Galantis | |
---|---|
Il duo si esibisce nel 2016 | |
Paese d'origine | Svezia |
Genere | Electro house Dance pop Progressive house Big room house |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | Atlantic Records, Big Beat Records, Warner Music International |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
I Galantis sono un gruppo svedese di electronic dance music (EDM) attivo dal 2012 del produttore discografico e disc jockey Christian "Bloodshy" Karlsson (attivo anche nel duo Bloodshy & Avant).
In precedenza era un duo, insieme al musicista emergente Linus Eklöw (anche noto come Style of Eye), fino a quando non ha deciso di separarsi dal progetto poco dopo il loro secondo album The Aviary nel 2017. Tuttavia ha fatto apparizioni in esibizioni dal vivo e video musicali come parte del progetto fino al 2021. I Galantis hanno avuto il loro primo successo internazionale con "Runaway (U & I)" pubblicato nel 2014, seguito da "Peanut Butter Jelly" e "No Money".
Christian Karlsson ha lavorato con il team di produzione Bloodshy & Avant e con la band indie pop svedese Miike Snow. Ha co-scritto e co-prodotto brani per Katy Perry, Britney Spears, Jennifer Lopez, Kylie Minogue e Madonna, tra cui il singolo di Britney Spears "Toxic", che ha vinto un premio Ivor Novello (per la scrittura e la composizione) e un Grammy per la migliore registrazione dance. Karlsson è anche membro fondatore del collettivo di artisti e dell'etichetta discografica svedese Ingrid.
Style of Eye, nome d'arte di Linus Eklöw, ha lavorato con Usher, Kylie Minogue, Lily Allen, Zedd, Miike Snow, Slagsmålsklubben e molti altri attraverso collaborazioni e/o remix. Nel 2012 ha collaborato con Christian Karlsson per formare il duo Galantis.
Il suo singolo Taken Over del 2013, con Rebecca & Fiona, ha raggiunto la posizione 33 nelle classifiche svedesi.[1] Il 23 aprile 2014 è stato premiato al 31° Annual Pop Music Awards dell'ASCAP per il successo internazionale di Icona Pop, "I Love It" con Charli XCX, che ha co-scritto e prodotto insieme a Patrik Berger.[2]
Footprints, il suo secondo album pubblicato nell'ottobre 2014 su Ultra Records, è stato nominato per un Grammy svedese.[3] L'album include i singoli pubblicati: Kids (che è diventato disco di platino in Svezia), The Game e Love Looks.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316495426 · ISNI (EN) 0000 0004 7007 8970 · LCCN (EN) n2017034592 · GND (DE) 1072437015 · BNF (FR) cb16999830q (data) |
---|