Nana del Tucano Galassia nana sferoidale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Russell J. Lavery |
Data | 1990 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Tucano |
Ascensione retta | 22h 41m 49,0s[1] |
Declinazione | -64° 25′ 12″[1] |
Distanza | 3,2 milioni di anni luce a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 15,7[1] |
Dimensione apparente (V) | 2,9 × 1,2 minuti d'arco[1] |
Redshift | 130 ± ? km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia nana sferoidale |
Classe | dE4[1] |
Altre designazioni | |
PGC 69519[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
La galassia nana del Tucano è una galassia nana sferoidale che si trova a circa 3,2 milioni di anni luce da noi, nella costellazione del Tucano. Fa parte del Gruppo Locale.
La galassia nana del Tucano è stata scoperta nel 1990 da Russell J. Lavery dall'Osservatorio di Mount Stromlo[2], poco fuori Canberra in Australia.
La galassia nana del Tucano si trova in una posizione relativamente isolata rispetto alle altre galassie del Gruppo Locale. Le analisi fotometriche indicano una popolazione stellare di ridotta metallicità (Fe/H ~ -1,56) e non si hanno indizi di stelle di recente (meno di 5 miliardi di anni) formazione.[3]