Geoffrey Mutai | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Maratona | ||||||||
Record | |||||||||
5000 m | 13'52"11 (2011) | ||||||||
10000 m | 27'27"79 (2010) | ||||||||
Mezza maratona | 58'58" (2013) | ||||||||
Maratona | 2h04'15" (2012) | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Geoffrey Kiprono Mutai (Mumberes, 7 ottobre 1981) è un maratoneta e mezzofondista keniota.
Il 18 aprile 2011, alla Maratona di Boston, Geoffrey Mutai stabilisce il miglior tempo di sempre sulla distanza di 42 chilometri e 195 metri, correndo la distanza in 2h03'02".[1] Tale tempo non viene però ratificato come record mondiale, in quanto la maratona di Boston non rispetta i requisiti imposti dalla IAAF per l'omologazione del record, che prevede un dislivello massimo tra il punto di partenza e quello di arrivo di 1 metro per km, dunque il limite imposto è di 42 metri, mentre il percorso ne ha 136. Inoltre il giorno della gara un vento forte spirava continuamente alle spalle degli atleti, aggiungendo un altro elemento che inficia il record, poiché nel caso una maratona si svolga su un percorso che preveda un traguardo differente dal punto di partenza, bisogna anche calcolare l'apporto del vento come accade per le gare di velocità.[2]
Il 6 novembre dello stesso anno vince poi la Maratona di New York in 2h05'05" battendo il record della corsa. Dietro di lui si classificano il suo connazionale Emmanuel Mutai (2h06'28") e l'etiope Tsegay Kebede (2h07'13").[3]
Nel 2011 ha vinto il Giro podistico internazionale di Castelbuono con il tempo di 29'05".
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Campionati africani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'33"37 | |
2011 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 5º | 34'03 | |
A squadre | ![]() |
14 p. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265145542614296640398 · LCCN (EN) no2016011789 |
---|