Germaine Ahidjo

Jeanne-Irène Biya
Germaine Ahidjo nel luglio 1979

First Lady del Camerun
Durata mandato5 maggio 1960 –
6 novembre 1982
PresidenteAhmadou Ahidjo
PredecessoreCarica inesistente
SuccessoreJeanne-Irène Biya

Dati generali
Partito politicoUnione Nazionale Camerunense

Germaine Ahidjo (Mokolo, 11 febbraio 1932[1]Dakar, 20 aprile 2021[2]) è stata la moglie del primo presidente del Camerun, Ahmadou Ahidjo. Fu quindi la First Lady del Camerun dal 1960 al 1982[3].

Infanzia e istruzione

[modifica | modifica wikitesto]

Germaine Ahidjo è nata nel 1932 a Mokolo, nell'attuale regione dell'Estremo Nord del Camerun.[4] Sua madre era Yawa una Fulani, mentre il suo padre adottivo, Yaya Boubawa, un'infermiere dell'ospedale di Mokolo, era corso.

Nel 1942, ottenne il certificato di studi a Yaoundé. In seguito si iscrisse al Girls College di Douala, oggi New-Bell High School.

Nel 1947, tramite Louis-Paul Aujoulat, l'assemblea territoriale le assegnò una borsa di studio per studiare in Francia, dove ottenne il diploma di infermiera ospedaliera statale nel 1952 e si specializzò in malattie tropicali presso l'Istituto Pasteur nel 1953.[5][6]

Primo matrimonio

[modifica | modifica wikitesto]

Sposò un libanese di nome Touffic, dal quale ebbe un figlio, Daniel Boubakari, che si stabilì a Bafoussam. Ha divorziato prima di tornare in Camerun.[7]

Secondo matrimonio con Ahmadou Ahidjo

[modifica | modifica wikitesto]

Conobbe Ahidjo nel 1955. Entrambi avevano una passione per la lettura; All'inizio si scambiano romanzi. Si sposarono il 17 agosto 1956.[8] Ebbero tre figlie: Babette, Aissatou e Aminatou. Ebbe anche un figlio, Daniel Toufick, nato prima del suo matrimonio con Ahidjo. Mohamadou Badjika Ahidjo, ora deputato e ambasciatore in visita, è il figlio di Ahidjo e della sua prima moglie, Ada Garoua.

First Lady del Camerun e condanna

[modifica | modifica wikitesto]

Germaine Ahidjo divenne First Lady del Camerun nel 1960, dopo che il marito divenne il primo presidente alla sua indipendenza. Riservata e intelligente, mise la sua educazione, i suoi consigli e la sua finezza al servizio dello Stato.[9]

Dopo le dimissioni del marito nel 1982 e la sua condanna a morte in contumacia a seguito del suo presunto coinvolgimento nel fallito colpo di stato del 1984, si stabilirono a Dakar, in Senegal. Suo marito morì il 30 novembre 1989. Fece una campagna per la sua riabilitazione ufficiale, incluso il rimpatrio delle sue ceneri in Camerun.[10][11]

È morta il 19 aprile 2021, all'età di 89 anni a Dakar, in Senegal, dove soffriva di una malattia protratta.[12] Venne sepolta accanto al marito.[13]

Dama di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica - nastrino per uniforme ordinaria
— 20 settembre 1982[14]
  1. ^ Would the date of Youth Day Celebrations be a tribute to the birthday of former First Lady Germaine Ahidjo ?, su stopblablacam.com.
  2. ^ (FR) Dieudonné Tchafo Fonguieng & Al., Histoire hdes femmes célèbres du Cameroun, Collection portraits,Yaoundé, Editions Cognito, febbraio 2008, pp. 34, ISBN 9956-412-01-5.
  3. ^ Rebecca Neh Mbuh, Mark W. Delancey e Mark Dike DeLancey, Historical Dictionary of the Republic of Cameroon, Rowman & Littlefield Publishers, 2019, p. 34, ISBN 9781538119686. URL consultato il 21 marzo 2021.
  4. ^ Franck Foute, Cameroun: décès de Germaine Ahidjo, veuve de l'ancien président Ahmadou Ahidjo, in Jeune Afrique, 20 aprile 2021. URL consultato il 15 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  5. ^ Tchuinte Madeleine, Grandes figures féminines du Cameroun, Yaounde, Minresi, 2014, pp. 21–22.
  6. ^ Wikiwix's cache, su archive.wikiwix.com. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2010).
  7. ^ (FR) Dieudonné Tchafo Fonguieng & Al., Histoire des femmes célèbres du Cameroun, Collection portraits,Yaoundé, Editions Cognito, febbraio 2008, pp. 36, ISBN 9956-412-01-5.
  8. ^ (EN) Germaine Habiba Ahidjo, su data.bnf.fr. URL consultato il 3 agosto 2023.
  9. ^ (FR) Dieudonné Tchafo Fonguieng & Al., Histoire des femmes célèbres du Cameroun, Collection portraits,Yaoundé, Editions Cognito, febbraio 2008, pp. 35-36, ISBN 9956-412-01-5.
  10. ^ http://www.cameroon-info.net/stories/0,26637,@,germaine-ahidjo-je-laisse-biya-seul-face-a-sa-conscience.html
  11. ^ (FR) Cameroun : décès de Germaine Ahidjo, veuve de l’ancien président Ahmadou Ahidjo – Jeune Afrique, su JeuneAfrique.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  12. ^ Cameroon: Wife of former President Ahmadou Ahidjo passes away, su journalducameroun.com, 20 aprile 2021.
  13. ^ (FR) Cameroon-Info.Net:: Cameroun - Décès: Germaine Ahidjo sera inhumée à Dakar dans le même cimetière que son époux, su cameroon-info.net. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  14. ^ Boletín Oficial del Estado
Controllo di autoritàVIAF (EN46874194 · ISNI (EN0000 0000 4926 5481 · LCCN (ENno2003042656 · BNF (FRcb12548312w (data)