Goeppertia | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Marantaceae |
Genere | Goeppertia Nees, 1831 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Marantaceae |
Genere | Goeppertia |
Sinonimi | |
Endocodon | |
Specie | |
Goeppertia Nees, 1831 è un genere di piante angiosperme della famiglia Marantaceae, diffuso nell'ecozona neotropicale[1].
Il nome del genere è un omaggio al botanico tedesco Heinrich Göppert (1800–1884).[2]
Il genere comprende 243 specie[1], molte delle quali in precedenza assegnate al genere Calathea[3]: