Grand Prix Hassan II 2017 - Doppio

Grand Prix Hassan II 2017
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Dominic Inglot
Croazia (bandiera) Mate Pavić
FinalistiSpagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
Punteggio6-4, 2-6, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2017.

Guillermo Durán e Máximo González erano i detentori del titolo, ma González ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Houston. Durán ha fatto coppia con Andrés Molteni, ma i due hanno perso nei quarti di finale contro Raven Klaasen e Rajeev Ram.

In finale Dominic Inglot e Mate Pavić hanno sconfitto Marcel Granollers e Marc López con il punteggio di 6-4, 2-6, [11-9].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Marocco (bandiera) Amine Ahouda / Marocco (bandiera) Reda El Amrani (primo turno)
  1. Marocco (bandiera) Yassine Idmbarek / Marocco (bandiera) Mehdi Jdi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Stati Uniti (bandiera) R Ram
7 7
PR  Spagna (bandiera) D Marrero
Spagna (bandiera) T Robredo
64 5 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Stati Uniti (bandiera) R Ram
7 6
 Argentina (bandiera) G Durán
Argentina (bandiera) A Molteni
6 6  Argentina (bandiera) G Durán
Argentina (bandiera) A Molteni
5 4
WC  Marocco (bandiera) Yassine Idmbarek
Marocco (bandiera) M Jdi
4 0 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 62 [8]
3  India (bandiera) R Bopanna
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 6  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Croazia (bandiera) M Pavić
3 7 [10]
 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Brasile (bandiera) M Demoliner
4 3 3  India (bandiera) R Bopanna
Polonia (bandiera) M Matkowski
2 4
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
Croazia (bandiera) M Pavić
6 5  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6
 Filippine (bandiera) T Huey
Bielorussia (bandiera) M Mirny
4 4  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Croazia (bandiera) M Pavić
6 2 [11]
 Spagna (bandiera) N Almagro
Argentina (bandiera) C Berlocq
3 6 [10] 2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
4 6 [9]
 Italia (bandiera) P Lorenzi
Germania (bandiera) M Zverev
6 4 [6]  Spagna (bandiera) N Almagro
Argentina (bandiera) C Berlocq
WC  Marocco (bandiera) A Ahouda
Marocco (bandiera) R El Amrani
3 2 4  Romania (bandiera) F Mergea
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
w/o
4  Romania (bandiera) F Mergea
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 6 4  Romania (bandiera) F Mergea
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
69 7 [4]
 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
2 7 [6] 2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
7 64 [10]
 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
6 62 [10]  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
7 5 [8]
 Spagna (bandiera) G García López
Argentina (bandiera) D Schwartzman
6 3 [3] 2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
5 7 [10]
2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
3 6 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis