Hanzade Sultan | |
---|---|
Sultana dell'impero ottomano | |
Nascita | Costantinopoli, circa 1609 |
Morte | Costantinopoli, 21 settembre 1650 |
Sepoltura | Türbe di Ibrahim I |
Luogo di sepoltura | Moschea Hagia Sofia, Istanbul |
Dinastia | Casa di Osman |
Padre | Ahmed I |
Madre | Kösem Sultan |
Coniugi | Ladliki Bayram Pasha (1623-1638, ved.) Nakkaş Mustafa Pascià (1639) |
Figli | primo matrimonio Fülane Hanımsultan secondo matrimonio Sultanzade Abdülbaki Bey |
Religione | Islam sunnita |
Hanzade Sultan (turco ottomano: خانزادہ سلطان, "discendente del Khan"; Costantinopoli, 1609 – Costantinopoli, 21 settembre 1650) fu una principessa ottomana, figlia del sultano Ahmed I e della sua Haseki Kösem Sultan.
Hanzade Sultan nacque a Costantinopoli intorno al 1609. Era figlia del sultano ottomano Ahmed I e della sua favorita e Haseki Kösem Sultan[1]. Aveva numerosi fratelli e sorelle, sia di sangue che solo paterni.
Visse nel Palazzo Topkapi fino alla morte del padre nel 1617, quando dovette seguire sua madre e le sue sorelle in esilio a Palazzo Vecchio. Poté rientrare a corte nel 1623, con la salita al trono di suo fratello minore Murad IV[2].
Nello stesso anno sposò Ladliki Bayram Pascià, Ağa (comandante) dei giannizzeri, fedele a sua madre Kösem[3][4]. Il suo ricco corteo nuziale fu scortato fra la folla festante dai visir al completo. Da questo matrimonio ebbe una figlia, il cui nome è sconosciuto, probabilmente morta da bambina[5].
Hanzade rimase vedova nel 1638 e nell'ottobre 1639 si risposò con il visir Nakkaş Mustafa Pascià[6]. Le nozze si tennero nel palazzo del suo primo marito, che Hanzade aveva ereditato. Da lui ebbe un figlio, Sultanzade Abdülbaki Bey[7].
Nel 1640 Murad IV morì senza eredi e l'ultimo fratello vivente di Hanzade, Ibrahim, mentalmente instabile, salì al trono. Il suo stipendio all'epoca era di 400 aspri giornalieri[8].
Nel 1647 Ibrahim decise di sposare legalmente la sua ottava Haseki, Hümaşah Sultan. Hanzade, insieme alle sorelle Ayşe Sultan e Fatma Sultan e alla nipote Kaya Sultan (figlia di Murad IV) dovette subire l'umiliazione di servire la sposa come ancella, restando in piedi e in silenzio dietro di lei, reggendole la brocca, il sapone, il catino e la salvietta. Malgrado ciò, Ibrahim non fu soddisfatto e, con l'accusa di aver mancato di rispetto alla nuova moglie, le esiliò a Edirne, confiscando loro terre e gioielli per donarli a Hümaşah[9].
Hanzade rientrò con le altre a Costantinopoli l'anno seguente, quando Ibrahim fu deposto e giustiziato e suo figlio di sei anni, Mehmed IV, salì al trono, prima sotto la reggenza di Kösem Sultan, nonna del nuovo sultano e madre di Hanzade, e poi di Turhan Sultan, sua stessa madre[9][10].
Hanzade morì il 21 settembre 1650 e venne sepolta nel mausoleo (türbe) di Ibrahim I all'interno della Moschea Hagia Sofia[6][11].