Harry Bateman (Manchester, 29 maggio 1882 – Pasadena, 21 gennaio 1946) è stato un matematico inglese.
Ha studiato al Trinity College dell'Università di Cambridge. Si è laureato nel 1906 ed è divenuto lecturer (professore associato) all'Università di Liverpool. Nel 1910, è divenuto lecturer al Bryn Mawr College. Dal 1912 al 1915, fu borsista all'Università Johns Hopkins a Baltimora negli Stati Uniti d'America. Dal 1915 al 1917, fu lecturer alla Johns Hopkins. Nel 1917 è divenuto professore di matematica, fisica teorica e aerodinamica al Throop Polytechnic Institute di Pasadena.
Bateman lavorava sulla fisica matematica, specialmente sull'elettrodinamica, l'idrodinamica e sulle funzioni speciali. Alla sua morte - avvenuta all'età di 63 anni - Bateman lasciava un manoscritto incompleto sulle funzioni speciali e le trasformate integrali. Il manoscritto, chiamato Bateman manuscript project, fu pubblicato a cura di Arthur Erdélyi, Fritz Oberhettinger, Francesco Tricomi e Wilhelm Magnus.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69022243 · ISNI (EN) 0000 0001 2352 9394 · SBN MILV066508 · CERL cnp01297121 · LCCN (EN) n79121714 · GND (DE) 116081147 · BNF (FR) cb12435813h (data) · J9U (EN, HE) 987007275554705171 · NSK (HR) 000098401 |
---|