Hermann von Tappeiner (Merano, 18 novembre 1847 – Monaco di Baviera, 12 gennaio 1927) è stato un farmacologo tedesco.
Era figlio dell'antropologo Franz Tappeiner (1816–1902).
Studiò presso le università di Innsbruck, Gottinga, Lipsia, Heidelberg e Tubinga, conseguendo il dottorato nel 1872. Come studente, le sue influenze furono Carl Ludwig e Gustav von Hüfner a Lipsia, e Robert Bunsen all'Università di Heidelberg. Nel 1877 conseguì la sua abilitazione presso l'Università di Monaco. Due anni dopo, iniziò a insegnare fisiologia e dietologia alla scuola veterinaria di Monaco e nel 1884 divenne professore associato di chimica farmaceutica e farmacologia nella medesima università. Nel 1893 fu nominato professore ordinario di farmacologia all'Università di Monaco, dove fu anche direttore dell'istituto di farmacologia sperimentale.[1][2]
Nel 1904 coniò il termine "reazione fotodinamica". È accreditato come il primo ad eseguire la terapia fotodinamica (PDT) negli esseri umani.[3][4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42609112 · ISNI (EN) 0000 0001 0966 6480 · LCCN (EN) no2010095855 · GND (DE) 117201545 · J9U (EN, HE) 987007596858305171 |
---|