I segreti della mente | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Chatroom |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2010 |
Durata | 97 min |
Genere | thriller, drammatico |
Regia | Hideo Nakata |
Sceneggiatura | Enda Walsh |
Casa di produzione | Ruby Films |
Distribuzione in italiano | BiM Distribuzione |
Fotografia | Benoît Delhomme |
Musiche | Kenji Kawai |
Costumi | Julian Day |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
I segreti della mente (Chatroom) è un film del 2010 diretto da Hideo Nakata, basato sul lavoro di Enda Walsh.
William, un ragazzo che non riesce a relazionarsi con la madre, celebre scrittrice, crea una propria stanza (Chelsea Teens!) nell'ambiente virtuale. Subito affluiscono altri 5 ragazzi con problemi adolescenziali e stringono tra di loro amicizia. William cerca di risolvere in maniera distorta i problemi dei suoi amici, finendo nel riconoscersi in uno di loro; cerca quindi di condurlo al suicidio, essendo egli incapace di uccidersi. Nelle ultime scene l'azione si sposterà nel mondo reale.
I ragazzi sono:
Nella parte finale del film William cercherà di portare al suicidio Jim: Eva, Emily, Mo e il suo migliore amico capiranno il suo gioco e cercheranno in tutti i modi di fermarlo.
Il film venne presentato al festival di Cannes del 2010[1]
Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[2]
Il film è stato vietato ai minori di 17 anni negli Stati Uniti per contenuti violenti e disturbanti. In Italia è stato vietato ai minori di 18 anni.