Ignazio Antonio II Hayek patriarca della Chiesa cattolica sira | |
---|---|
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 14 settembre 1910 ad Aleppo |
Ordinato presbitero | 10 giugno 1933 |
Nominato arcieparca | 27 maggio 1959 dal Sinodo della Chiesa cattolica sira |
Consacrato arcieparca | 15 agosto 1959 dal cardinale Ignazio Gabriele I Tappouni |
Elevato patriarca | 10 marzo 1968 dal Sinodo della Chiesa cattolica sira (confermato il 20 marzo 1968 da papa Paolo VI) |
Deceduto | 21 febbraio 2007 (96 anni) a Charfet |
Ignazio Antonio II, nato Antun Hayek (Aleppo, 14 settembre 1910 – Charfet, 21 febbraio 2007), è stato arcieparca di Aleppo e tredicesimo patriarca della Chiesa sira.
Nato a Aleppo il 14 settembre 1910, Antun Hayek fu ordinato prete il 10 giugno 1933. Nominato arcieparca di Aleppo il 27 maggio 1959, ricevette la consacrazione episcopale dalle mani del patriarca Ignazio Gabriele I Tappouni il 15 agosto 1959. Il 10 marzo 1968 fu eletto patriarca della Chiesa sira. Dette le dimissioni, accettate dalla Santa Sede il 23 luglio 1998. È deceduto nel monastero di Charfet il 21 febbraio 2007.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 26144928665254440934 · ISNI (EN) 0000 0004 5567 351X · BAV 495/363900 · LCCN (EN) nb2017007485 · GND (DE) 1089713177 · J9U (EN, HE) 987010041975305171 |
---|