In the Land of Leadale | |
---|---|
リアデイルの大地にて (Riadeiru no daichi nite) | |
![]() logo della serie
| |
Genere | avventura, azione, fantasy |
Light novel | |
Autore | Ceez |
Disegni | Tenmaso |
Editore | Enterbrain - Famitsu Bunko |
1ª edizione | 30 gennaio 2019 – in corso |
Volumi | 8 (in corso) |
Manga | |
Autore | Ceez |
Disegni | Dashio Tsukimi |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Comics Next |
Target | Seinen |
1ª edizione | 26 luglio 2019 – in corso |
Tankōbon | 5 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Takeyuki Yanase |
Composizione serie | Kazuyuki Fudeyasu |
Char. design | Eri Kojima, Kaho Deguchi, Toshihide Masudate |
Musiche | Kujira Yumemi |
Studio | Maho Film |
Rete | Tokyo MX, SUN, KBS, BS NTV, AT-X |
1ª TV | 5 gennaio – 23 marzo 2022 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 23-24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
In the Land of Leadale (リアデイルの大地にて?, Riadeiru no daichi nite) è una serie di light novel scritta da Ceez e disegnata da Tenmaso. La serie venne inizialmente distribuita sul sito Shōsetsuka ni Narō da 24 novembre 2010 al 9 dicembre 2012, poi è stata la casa editrice Enterbrain ad acquistare i diritti della serie, pubblicandola in volumi tankobon a partire dal 30 gennaio 2019 sotto l'etichetta Famitsu Bunko. Un adattamento manga, scritto da Ceez e disegnato da Dashio Tsukimi, è stato pubblicato il 26 luglio 2019 sulla rivista Dengeki PlayStation Comic Web della casa editrice ASCII Media Works. Un adattamento anime, prodotto da Maho Film, è andato in onda dal 5 gennaio al 23 marzo 2022.
La serie racconta la storia di una ragazza, chiamata Keina Kagami, che si sveglia, 200 anni dopo, nel suo gioco di ruolo multi-giocatore in rete di massa (nella serie chiamata "VRMMORPG") preferito, chiamato Word of Lealale. Quando si sveglia nel corpo del suo avatar di gioco, però, Keina scopre che le preoccupazioni della sua vecchia vita sembrano essere una cosa del passato, ma in qualche modo questa nuova terra non sembra essere proprio il gioco che si ricorda.
La serie è stata serializzata inizialmente sul sito web di romanzi Shōsetsuka ni Narō da 24 novembre 2010 al 9 dicembre 2012[1]. Successivamente, la casa editrice Enterbrain acquistò i diritti della serie pubblicando il primo volume tankobon il 30 gennaio 2019. sotto l'etichetta Famitsu Bunko[2]. Al 28 gennaio 2022, sono stati pubblicati un totale di 8 volumi. In Italia, la serie è inedita.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 30 gennaio 2019[3] | ISBN 978-4-04-735469-2 | |
2 | 30 maggio 2019[4] | ISBN 978-4-04-735640-5 | |
3 | 30 ottobre 2019[5] | ISBN 978-4-04-735802-7 | |
4 | 30 marzo 2020[6] | ISBN 978-4-04-736050-1 | |
5 | 28 agosto 2020[7] | ISBN 978-4-04-736220-8 | |
6 | 27 febbraio 2021[8] | ISBN 978-4-04-736509-4 | |
7 | 30 agosto 2021[9] | ISBN 978-4-04-736702-9 | |
8 | 28 gennaio 2022[10] | ISBN 978-4-04-736929-0 |
Il manga è scritto da Ceez e disegnato da Dashio Tsukimi ed è stato pubblicato il 26 luglio 2019 sulla rivista Dengeki PlayStation Comic Web della casa editrice ASCII Media Works[11]. Al 25 novembre 2022, sono stati pubblicati un totale di 5 volumi. In Italia, la serie è inedita.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 26 marzo 2020[12] | ISBN 978-4-04-866984-9 | |
2 | 26 agosto 2020[13] | ISBN 978-4-04-913363-9 | |
3 | 26 aprile 2021[14] | ISBN 978-4-04-913759-0 | |
4 | 8 gennaio 2022[15] | ISBN 978-4-04-914115-3 | |
5 | 25 novembre 2022[16] | ISBN 978-4-04-914725-4 |
L'adattamento anime è stato annunciato il 22 febbraio 2021 durante l'evento "Kadokawa Light Novel Expo 2020" e fu prodotta dallo studio Maho Film. La serie è diretta da Takeyuki Yanase, con la composizione della serie di Kazuyuki Fudeyasu, con il character design di Toshihide Matsudate, Eri Kojima e Kaho Deguchi, e la colonna sonora di Kujira Yumemi. La serie è andata in onda dal 5 gennaio al 23 marzo 2022 su Tokyo MX e altre reti televisive. La sigla di apertura è "Happy encount" del gruppo giapponese TRUE, mentre la sigla di chiusura è "Hakoniwa no Kōfuku" di Azusa Tadokoro[17]. In Italia, la serie viene trasmessa in versione sottotitolata su Crunchyroll, così come nel resto del mondo.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Una locanda, una torre, un orso e un banchetto 「宿屋と、塔と、熊と、宴会」 - Yadoya to, tō to, kuma to, enkai | 5 gennaio 2022 | |
2 | Un ferito, la capitale reale, i figli e l'acchiaparella 「怪我人と、王都と、息子たちと、鬼ごっこ」 - Keganin to, ōto to, musuko-tachi to, onigokko | 12 gennaio 2022 | |
3 | La figlia, il Colosseo, la perdita di controllo e il montante 「娘と、闘技場と、爆走と、アッパーカット」 - Musume to, tōgijō to, bakusō to, appākatto | 19 gennaio 2022 | |
4 | Un figlio, il litigio, il viaggio e i banditi 「息子と、喧嘩と、旅と、野盗」 - Musuko to, kenka to, tabi to, yatō | 26 gennaio 2022 | |
5 | Il nipote, la nipote, il pronipote e la fortezza 「孫息子と、孫娘と、曾孫と、砦」 - Magomusuko to, magomusume to, himago to, toride | 2 febbraio 2022 | |
6 | I golem di roccia, il capo, lo scheletro e la fata 「ロックゴーレムと、頭目と、ガイコツと、妖精」 - Rokku gōremu to, tōmoku to, gaikotsu to, yōsei | 9 febbraio 2022 | |
7 | La caccia all'orso, la principessa, il bagno e i mostri 「熊狩りと、王女と、お風呂と、怪獣」 - Kumagari to, ōjo to, ofuro to, kaijū | 16 febbraio 2022 | |
8 | La battaglia, la vittoria, la conversazione e l'informazione 「戦闘と、勝利と、会話と、情報」 - Sentō to, shōri to, kaiwa to, jōhō | 23 febbraio 2022 | |
9 | Un'altra visita, la sirena, il fraintendimento e lo zombi 「再訪と、人魚と、誤解と、ゾンビ」 - Saihō to, ningyo to, gokai to, zonbi | 2 marzo 2022 | |
10 | Il maggiordomo, la nave fantasma, l'adozione e il palazzo del re drago 「執事と、幽霊船と、養子と、竜宮城」 - Shitsuji to, yūreisen to, yōshi to, ryūgūjō | 9 marzo 2022 | |
11 | Le presentazioni, il carro, la cameriera e il trasloco 「紹介と、馬車と、メイドと、引っ越し」 - Shōkai to, basha to, meido to, hikkoshi | 16 marzo 2022 | |
12 | Il trasferimento, la costruzione, il volo e la terra 「移住と、建築と、飛行と、大地」 - Ijū to, kenchiku to, hikō to, daichi | 23 marzo 2022 |