Internazionali di Tennis di Baviera 1998 - Doppio

Internazionali di Tennis di Baviera 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
FinalistiAustralia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
Punteggio6-0, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio degli Internazionali di Tennis di Baviera 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Todd Woodbridge e Mark Woodforde che hanno battuto in finale Joshua Eagle e Andrew Florent 6-0, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
4 4 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Italia (bandiera) Filippo Messori
6 6  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Italia (bandiera) Filippo Messori
4 3
 Regno Unito (bandiera) Tim Henman
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset
3 3 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 6
3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
7 7 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
6 1
 Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
6 5 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
7 3 6
 Brasile (bandiera) Nelson Aerts
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
7 0 7  Brasile (bandiera) Nelson Aerts
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
6 6 3
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
5 6 5 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Croazia (bandiera) Saša Hiršzon
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
7 7 2  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
0 3
 Germania (bandiera) Alex Rădulescu
 Germania (bandiera) Rainer Schüttler
6 5  Croazia (bandiera) Saša Hiršzon
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
6 5 6
4  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Nuova Zelanda (bandiera) Brett Steven
4 7 6 4  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Nuova Zelanda (bandiera) Brett Steven
4 7 3
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
6 5 2  Croazia (bandiera) Saša Hiršzon
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
6 2
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 5 6 2  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
7 6
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Brasile (bandiera) Jaime Oncins
4 7 3  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
5 6
2  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
6 6 2  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
7 7
 Italia (bandiera) Massimo Ardinghi
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]