Stato di Kahiragarh | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | খয়রাগড় রাজ্য; State of Kahiragarh |
Lingue parlate | indiano, inglese |
Capitale | Khairagarh |
Dipendente da | Regno Unito dal 1833 al 1948 |
Politica | |
Forma di governo | regno |
Nascita | 1833 |
Fine | 1948 con Birendra Bahadur Singh |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 1033 km2 nel 1931 |
Popolazione | 157.400 nel 1931 |
Economia | |
Valuta | rupia di Kahiragarh |
Commerci con | India britannica |
Religione e società | |
Religioni preminenti | induismo |
Religione di Stato | induismo |
Religioni minoritarie | islamismo, anglicanesimo, cattolicesimo |
Classi sociali | patrizi, clero, popolo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | ![]() |
Lo Stato di Kahiragarh fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Khairagarh.
Lo stato di Khairagarh venne fondato nel 1833 come stato feudatario delle Province Centrali dell'India britannica.[1] Il primo principe, discendente dell'antica famiglia rajput dei Nagvanshi, ricevette il titolo di raja che venne confermato come ereditario nel 1898.[2] Lo stato includeva fertili pianure ideali per la coltivazione del riso che sosteneva l'economia locale.[3] Khairagarh fu uno degli stati più colpiti dell'area del Chhattisgarh dalla carestia che colpì l'India nel 1897-1898.[2]
Nel 1947 entrò nell'Unione Indiana.
I governanti avevano il titolo di Raja.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134531614 |
---|