Karl Stoerk (17 settembre 1832 – Vienna, 13 settembre 1899) è stato un medico austro-ungarico.
Studiò medicina presso l'Università di Praga e Vienna e conseguì il dottorato nel 1858. Successivamente fu assistente di Ludwig Türck (1810-1868) a Vienna, stesso luogo dove fu medico per il resto della sua carriera. Nel 1891 Stoerk fi nominato capo della clinica laringologica.
Insieme a Leopold von Schrötter (1837-1908) e Johann Schnitzler (1835-1893), rese Vienna un importante centro di ricerca laringologica alla fine del XIX secolo.
Inoltre, dimostrò che è possibile curare la laringe e la gola usando un laringoscopio. Ideò anche diversi strumenti medici, tra cui la gastroscopia che è stata successivamente chiamata "gastroscopia di Waldenburg". Il dispositivo endoscopico di Stoerk era costituito da tre tubi telescopici con un meccanismo ribaltabile.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30308906 · ISNI (EN) 0000 0001 1489 4584 · LCCN (EN) no2011027453 · GND (DE) 117265977 · J9U (EN, HE) 987007499116605171 |
---|