Unità periferica di Kavala unità periferica | |
---|---|
Περιφερειακή ενότητα Καβάλας | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Macedonia Orientale e Tracia |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kavala |
Data di istituzione | 1º gennaio 2011 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°00′N 24°25′E |
Superficie | 1 728 km² |
Abitanti | 124 917 (cens. 2011) |
Densità | 72,29 ab./km² |
Comuni | 3 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64x xx, 65x xx |
Prefisso | 2510, 259x0 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | GR-55 |
Targa | KB |
Cartografia | |
![]() | |
L'unità periferica di Kavala (in greco Περιφερειακή ενότητα Καβάλας?) è una suddivisione amministrativa della periferia della Macedonia Orientale e Tracia con 124.917 abitanti al censimento 2011.
È stata istituita nel gennaio 2011 a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1] e comprende parte della vecchia prefettura di Kavala.
L'unità periferica è suddivisa in 3 comuni. Il numero tra parentesi indica la posizione del comune nella cartina.