Stato di Kharsawan | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | ଖରସୁଆଁ ରାଜ୍ୟ; State of Kharsawan |
Lingue parlate | indiano, inglese |
Capitale | Kharsawan |
Dipendente da | Regno Unito dal 1857 al 1948 |
Politica | |
Forma di governo | regno |
Nascita | 1650 |
Fine | 1948 con Siram Chandra Singh Deo |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 396 km2 nel 1892 |
Popolazione | 31.051 nel 1892 |
Economia | |
Valuta | rupia di Kharsawan |
Commerci con | India britannica |
Religione e società | |
Religioni preminenti | induismo |
Religione di Stato | induismo |
Religioni minoritarie | islamismo, anglicanesimo, cattolicesimo |
Classi sociali | patrizi, clero, popolo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | India |
Lo Stato di Kharsawan (indicato anche come Kharsua o Kharaswan) fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Kharsawan.[1][2]
Lo stato di Kharsawan venne fondato nel 1650, dai discendenti di Kunwar Bikram Singh di Porahat, primo regnante del vicino stato di Seraikela. Il figlio secondogenito, Kunwar Padam Singh, fondò Kharsawan.[3] Nel 1857 lo stato di Kharsawan venne riconosciuto come principato indipendente ma sottoposto a protettorato britannico.
Nel 1912 Kharsawan passò sotto l'autorità della provincia di Bihar e Orissa, ricavata dai distretti della parte orientale del Bengala. Nel 1936, lo stato venne posto sotto l'autorità della provincia di Orissa. Lo stato siglò l'ingresso nell'Unione Indiana il 1º gennaio 1948 e venne unito allo stato di Orissa. In quella stessa data, i capi tribali di Kharsawan e del vicino Seraikela si ribellarono contro l'unione nello stato di Orissa e centinaia di persone finirono uccise negli scontri con la polizia militare del nuovo stato. La rivolta era stata guidata anche da Patayet Sahib Maharajkumar Bhoopendra Narayan Singh Deo, figlio terzogenito del raja Aditya Pratap Singh Deo; dopo la sconfitta dei rivoltosi Patayet venne posto in carcere e le proteste si ridussero. Il governo centrale dell'India nominò una commissione apposita sotto la presidenza di Baudkar per occuparsi del caso. Sulla base dei rapporti prodotti , venne deciso che gli ex stati principeschi di Saraikela e Kharsawan fossero uniti a Bihar e ciò avvenne il 18 maggio 1948. Divennero poi parte dello stato di Jharkhand quando questo si separò da Bihar il 15 novembre 2000.
I governanti avevano il titolo di Raja.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125827960 · LCCN (EN) no2002096608 · J9U (EN, HE) 987007477949005171 |
---|