Ladislao Odonic | |
---|---|
Sigillo di Ladislao Odonic, 1231 | |
Duca della Grande Polonia | |
In carica | 1229 - 1234 |
Predecessore | Ladislao III Laskonogi |
Successore | Przemysł I e Boleslao il Pio |
Duca di Kalisz | |
In carica | 1207 - 1217 |
Predecessore | Enrico I il Barbuto |
Successore | Ladislao III Laskonogi |
Nascita | 1190 circa |
Morte | 5 giugno 1239 |
Dinastia | Piast |
Padre | Odon di Poznań |
Madre | Viacheslava Yaroslavna di Halych |
Ladislao Odonic (in polacco: Władysław (o anche Włodzisław) Odonic; 1190 c. – 5 giugno 1239) è stato un nobile polacco, duca di Kalisz (1207-1217), duca di Poznań (1216–1217), sovrano di Ujście nel 1223, sovrano di Nakło dal 1225 e duca di tutta la Grande Polonia dal 1229 al 1234; dal 1234 fino alla sua morte fu sovrano solo sul nord e sull'est del fiume Warta (alcuni storici credevano che poco prima della sua morte, perse Ujście e Nakło).
Era figlio del duca Odon di Kalisz e della moglie Viacheslava, figlia del principe Yaroslav Osmomysl di Halych. Ladislao (Władysław) prende probabilmente il nome da suo zio paterno Ladislao III Laskonogi o dal suo antenato Ladislao I Herman.
Il soprannome "Plwacz" ("colui che sputa") gli era già stato dato nelle cronache del XIII secolo. Non è noto se abbia ricevuto quel soprannome a causa di una malattia che alla gola o perché aveva cattive maniere. Un altro soprannome usato nelle fonti contemporanee era "Odonic", una corruzione del suo patronimico Odowic ("figlio di Odone"); non è inoltre noto il motivo per cui le fonti hanno continuato a utilizzare la forma errata anziché quella corretta.[1]
Il duca Odon di Kalisz morì il 20 aprile 1194. Ladislao (che allora aveva solo quattro anni) e i suoi fratelli furono posti sotto la cura dello zio paterno Ladislao III Laskonogi (fratellastro di Odon), che agì come reggente sulla Grande Polonia meridionale (un ducato creato per Odone da suo padre Mieszko (Miecislao) III il Vecchio nel 1182). Lo stesso ducato di Kalisz fu annesso direttamente da Mieszko III ai suoi domini.
Mieszko III il Vecchio morì nel 1202 e Ladislao III Laskonogi ereditò le terre della Grande Polonia. Ad un certo punto nei successivi quattro anni, Ladislao III cedette il Ducato di Kalisz a Enrico I il Barbuto, Duca di Breslavia, in cambio di Lubusz (Lebus), parte del suo sforzo per allargare la sua influenza nella Pomerania (che confinava con la Terra di Lebus).
Nel 1206 Ladislao Odonic fu dichiarato adulto e iniziò a rivendicare il governo sui suoi domini. Era stato particolarmente difficile per lui accettare la cessione del ducato di Kalisz, poiché il giovane principe credeva che dovesse far parte della sua legittima eredità. Incapace di raggiungere un accordo favorevole con suo zio, Ladislao Odonic decise di dichiarare guerra a Ladislao III Laskonogi. Il suo tentativo di rovesciare il Granduca fu fortemente sostenuto da parte della nobiltà della Grande Polonia e dall'Arcivescovo di Gniezno Henryk Kietlicz, che voleva anche ottenere una maggiore indipendenza e vantaggi per la Chiesa.
Tuttavia, nonostante gli sforzi di Ladislao Odonic e dell'arcivescovo Kietlicz (che lanciò persino un anatema contro Ladislao III), la ribellione fu di breve durata e senza successo. Entrambi furono banditi dal paese. Ladislao Odonic si rifugiò a Breslavia alla corte di Enrico I il Barbuto, che, nonostante i suoi buoni rapporti con Ladislao III Laskonogi, decise di sostenere pienamente il principe ribelle. Un anno dopo, nel 1207, Enrico I il Barbuto diede a Ladislao Odonic il ducato di Kalisz, ma a condizione che, nel caso in cui fosse stato in grado di recuperare le terre della Grande Polonia meridionale, Kalisz sarebbe tornato alla Slesia.
Nonostante questi gesti, Enrico I il Barbuto si rifiutò di sostenere militarmente Ladislao Odonic, mentre cercava di riconciliare entrambi i principi attraverso i canali diplomatici. Nel 1208 fu organizzato un incontro a Głogów, dove il duca di Breslavia e i vescovi di Lubusz e Poznań scoprirono che la risoluzione di questa situazione era compito difficile. L'incontro si concluse con un parziale successo, perché Ladislao III Laskonogi raggiunse un accordo con l'arcivescovo Kietlicz, che sarebbe potuto tornare a Gniezno, con la promessa di restituzione di tutti i suoi beni, in cambio della revoca dell'anatema. Tuttavia a Ladislao Odonic non fu concesso nulla.
Nel luglio 1210, il Sinodo di Borzykowa fu organizzato come un incontro tra vescovi e principi locali, al fine di risolvere la problematica questione della bolla emessa da Papa Innocenzo III, che aveva ripristinato l'idea di una Dzielnica senioralna, "provincia del senior" sotto il governo del più anziano dei Piast. Quindi fu formata una coalizione tra Ladislao Odonic, Leszek il Bianco (Granduca di Polonia dal 1206) e Corrado I di Masovia contro la politica di Ladislao III Laskonogi e Miecislao (in polacco: Mieszko I Plątonogi), Duca di Opole – Racibórz. Inoltre, durante l'incontro furono confermati i privilegi ottenuti dalla chiesa polacca a Łęczyca nel 1180, inclusa l'esenzione dai tribunali secolari.
Leszek il Bianco, insieme ad altri principi Piast, volendo avere il sostegno della Chiesa, emise un grande privilegio, che assicurò l'integrità dei possedimenti territoriali dei Vescovi. Il privilegio non fu firmato da Enrico I il Barbuto e Ladislao III Laskonogi, ma in seguito essi accettarono le disposizioni ivi stabilite. Miecislao non era presente a Borzykowa; con il sostegno della famiglia Gryfici, decise di guidare il suo esercito e marciare contro Cracovia, dove la confusione tra i cittadini gli lasciò il totale controllo della capitale senza combattere, e divenne il nuovo Granduca di Polonia.
La politica di piena cooperazione con la Chiesa di Ladislao Odonic portò all'emissione di una bolla da parte di papa Innocenzo III il 13 maggio 1211, in cui il papa dichiarò Ladislao sotto la sua protezione. Ladislao sostenne anche attivamente gli ordini monastici, in particolare i Cistercensi, che ricevettero terre nel distretto di Przemęt il 29 luglio 1210. Il 20 ottobre 1213, un nuovo monastero cistercense fu fondato a Ołobok sul fiume Prosna, che fu riccamente arredato da Ladislao.
Nel 1215 Ladislao Odonic prese parte al congresso dei principi e dei vescovi a Wolbórz, dove lui e gli altri sovrani Piast (tra cui Leszek I il Bianco, Corrado I di Masovia e Casimiro I di Opole) accettarono di estendere i benefici economici e legali per la Chiesa.
Un anno dopo, l'arcivescovo Kietlicz appoggiò le disposizioni del IV concilio lateranense, in cui l'autorità papale fu rafforzata e fu organizzata la Quinta Crociata. Inoltre, e con il sostegno degli altri principi polacchi, l'arcivescovo promosse la resa delle terre della Grande Polonia meridionale a Ladislao. Alla fine, nel 1216 Ladislao III Laskonogi diede a suo nipote il dominio sulla Grande Polonia meridionale.
Tuttavia, la ricezione di queste terre vicino al fiume Obra creò un nuovo problema per Ladislao. In conformità con il trattato del 1206 tra lui e Enrico I il Barbuto, il Ducato di Kalisz doveva tornare in Slesia se Ladislao avesse recuperato la sua eredità. Inoltre, anche i precedenti eccellenti rapporti con l'arcivescovo Kietlicz iniziarono a deteriorarsi, e così Ladislao riuscì a ottenere una nuova bolla protettiva dal Papa (emessa il 9 febbraio 1217), questa volta per proteggerlo dalle pretese della gerarchia ecclesiastica locale.
Nel 1217, un congresso di altri duchi Piast a Danków si rivelò molto dannoso per Ladislao Odonic. Là suo zio Ladislao III Laskonogi e Leszek il Bianco firmarono un accordo di mutua successione, che ridusse notevolmente le possibilità del giovane principe di acquisire, con mezzi pacifici, l'eredità di suo zio.
L'accordo di Danków (a cui presto si unì Enrico I Barbuto) e la morte dell'arcivescovo Kietlicz permisero a Ladislao III Laskonogi di attaccare suo nipote con la benevola neutralità degli altri sovrani Piast. Ladislao Odonic non era in grado di difendere se stesso o le sue terre e poco dopo fuggì in Ungheria.
Non si sa quasi nulla della prima fase dell'esilio di Ladislao dalla Polonia. Ci sono alcune ipotesi che il principe abbia partecipato alla spedizione del re Andrea II d'Ungheria in Palestina. Successivamente, probabilmente si recò in Boemia e in Germania, dove cercò di sollecitare l'aiuto dei governanti locali.
Nel 1218 Ladislao Odonic arrivò infine alla corte di Świętopełk II di Pomerania (probabilmente suo cognato),[2] che voleva la sua emancipazione politica e interruppe la sua fedeltà a Leszek il Bianco. Świętopełk II promise a Ladislao il suo sostegno nello sforzo di riconquistare la sua eredità.
Grazie all'aiuto del duca di Pomerania, Ladislao riuscì a conquistare la fortezza nord-orientale di Ujście nel 1223. Due anni dopo riuscì a respingere il contrattacco di suo zio e ottenere il distretto di Nakło.
Nel 1227 Ladislao III Laskonogi decise infine di attaccare direttamente suo nipote. A tal fine, inviò truppe sotto il comando del voivoda Dobrogost, che assediò Ujście. Non solo il voivoda non riuscì a conquistare la città fortificata, ma Ladislao Odonic fece un attacco a sorpresa alle truppe di Dobrogost e il 15 luglio l'esercito del voivoda fu completamente sconfitto e venne ucciso. Grazie a questa vittoria, Ladislao Odonic fu in grado di conquistare la maggior parte della Grande Polonia.
Temendo di poter perdere tutti i suoi domini, Ladislao III Laskonogi decise di trovare una soluzione pacifica alla controversia con suo nipote. A tale scopo, un incontro ufficiale di duchi, vescovi e nobili Piast fu convocata nel distretto cuiavo di Gąsawa nel novembre 1227. Tra i principi che presero parte all'incontro vi furono Ladislao Odonic, Leszek il Bianco, Enrico I il barbuto e Corrado I di Masovia. Per ragioni sconosciute, Ladislao III Laskonogi alla fine scelse di non prendere parte all'incontro, forse perché i suoi interessi erano probabilmente rappresentati da Paolo, vescovo di Poznań. Inoltre, i duchi dovevano anche discutere proposte per una soluzione all'usurpazione del titolo ducale da parte di Świętopełk II di Pomerania, che aveva sfruttato la situazione confusa nella Grande Polonia per impadronirsi di Nakło, che apparteneva a Ladislao).
La tragica fine dell'incontro ebbe luogo la mattina del 24 novembre, quando durante una pausa dalle deliberazioni i principi furono attaccati da uomini della Pomerania, che uccisero Leszek il Bianco e ferirono gravemente Enrico I il Barbuto. Secondo le fonti e la storiografia, il principale mandante dell'omicidio era Ladislao Odonic,[3] sebbene ci siano alcuni storici[chi?] che credono che anche il duca Świętopełk II fosse coinvolto nel crimine, e alcuni che sono inclini ad assolvere Ladislao Odonic da qualsiasi parte nell'attacco.
Gli eventi di Gąsawa portarono a una situazione molto complicata in Polonia e portarono pochi benefici a Ladislao Odonic nel suo conflitto con lo zio. All'inizio del 1228, Ladislao III Laskonogi, con l'aiuto delle forze della Slesia, riuscì a sconfiggere suo nipote in circostanze sconosciute, facendolo prigioniero. Tuttavia, il Duca della Grande Polonia non riuscì a trarre vantaggio da questo successo, perché più tardi quell'anno, mentre suo zio era nella Piccola Polonia, Ladislao Odonic riuscì a fuggire a Płock, dove stabilì rapporti amichevoli con Corrado I di Masovia.
Nel 1229, Ladislao Odonic e Corrado I di Masovia intrapresero un'azione concertata contro Ladislao III Laskonogi. Ladislao Odonic riuscì quindi a prendere il dominio sulle terre di suo zio. Molto meno riuscita fu la partecipazione di Corrado I, le cui truppe assediarono senza successo Kalisz. Ladislao III Laskonogi alla fine non riuscì a difendersi e subito dopo fuggì a Racibórz in Slesia. Il successo di Ladislao Odonic fu completo, ma rimase un rischio: nella primavera del 1231 Enrico I il Barbuto lanciò una spedizione contro la Grande Polonia con lo scopo di ridare il potere a Ladislao III Laskonogi, ma le truppe della Slesia furono sconfitte alle mura di Gniezno.
Il 3 novembre 1231 Ladislao III Laskonogi morì inaspettatamente, apparentemente ucciso da una ragazza tedesca che tentò di violentare. Tuttavia, questo cambiò solo leggermente la situazione di Ladislao Odonic, poiché suo zio aveva passato tutti i suoi diritti di eredità a Enrico I il Barbuto prima della sua morte.
Desiderando neutralizzare l'influenza della Slesia, Ladislao iniziò una politica che lo portasse ad avere come alleato la Chiesa. Nel 1232, concesse al vescovo di Poznań un privilegio di immunità in base al quale tutti i soggetti nelle terre del vescovo furono esclusi dall'omaggio al ducato. Al vescovo Paul fu anche permesso di coniare la propria moneta.
Tuttavia, questa politica di sottomissione alla chiesa portò un effetto negativo tra la nobiltà, che nel 1233 si ribellò contro di lui e offrì il Ducato della Grande Polonia a Enrico I il Barbuto. Grazie alla passività di Enrico I, la rivolta fallì. L'indifferenza di Enrico I verso la Grande Polonia fu estremamente vantaggiosa per Ladislao Odonic, che ottenne dal duca di Slesia la rinuncia formale a tutte le sue pretese sull'eredità di Ladislao III Laskonogi.
L'istituzione della pace permise a Ladislao Odonic ed Enrico (figlio ed erede di Enrico I) di partecipare insieme a Corrado I di Masovia alla spedizione organizzata dai Cavalieri Teutonici contro i Prussiani nel 1233-1234.
Nel 1234 la pace recentemente conclusa fu improvvisamente spezzata e le ostilità tra Enrico I il Barbuto e Ladislao Odonic ripresero. Questa volta, il duca di Slesia era ben preparato e senza grandi ostacoli si impadronì della parte meridionale della Grande Polonia. Ladislao fu quindi costretto ad avviare colloqui di pace con la mediazione del vescovo Paul di Poznań e dell'arcivescovo Pełka di Gniezno. I termini dell'accordo, pubblicato il 22 settembre 1234, furono molto sfavorevoli per Ladislao Odonic, che dovette rinunciare a tutti i territori a sud e ovest del fiume Warta, che includevano Kalisz, Santok, Międzyrzecz e Śrem. In segno di gratitudine per la sua mediazione, Ladislao estese all'arcivescovo Pełka e al vescovado di Gniezno l'immunità che aveva concesso alla chiesa di Poznań nel 1232. Anche con la ratifica di questo (sfavorevole) accordo il 26 giugno 1235, entrambe le parti sembravano consapevoli che lo scoppio di una nuova guerra sarebbe stata solo questione di tempo.
La guerra scoppiò di nuovo alla fine del 1235, quando Ladislao Odonic (usando i disordini causati dal brutale governo a Śrem del governatore nominato da Enrico I il Barbuto, principe Borzivoj di Boemia), tentò ingannevolmente di recuperare quella parte della Grande Polonia. La spedizione si concluse con un certo successo (Śrem fu recuperato e Borzivoj ucciso durante la battaglia); tuttavia, una spedizione di rappresaglia dell'esercito della Slesia arrivò presto a Gniezno.
Ladislao Odonic, avendo buoni rapporti con la Chiesa, provò a far sì che papa Gregorio IX annullasse il trattato del 1234 e la decisione di Enrico I di allontanarlo dalla Grande Polonia con la forza. Nel 1236 il papa ordinò all'arcivescovo Pełka di creare un comitato che avrebbe risolto la disputa una volta per tutte. La loro decisione fu favorevole a Enrico, e dopo le proteste di Ladislao , un altro comitato produsse un documento che invalidò il trattato del 1234, che a sua volta fu ripudiato da Enrico I.
Nel 1237 ripresero le ostilità. Di conseguenza, Ladislao perse la castellania di Ladzka. Solo dopo l'intervento di un inviato papale, Guglielmo di Modena, entrambe le parti si accordarono per una tregua.
La morte di Enrico I il Barbuto il 19 marzo 1238 non pose fine al conflitto con i principi della Slesia perché il figlio di Enrico I e suo successore Enrico II il Pio mantenne le sue pretese sulla Grande Polonia. Nel 1239 scoppiò una nuova guerra e ancora una volta Ladislao fu sconfitto. Questa volta perse il resto della Grande Polonia, ad eccezione di Ujście e Nakło. [Nota 1]
Ladislao Odonic morì il 5 giugno 1239 e fu seppellito nella basilica di San Pietro e San Paolo a Poznań.
Tra il 1218 e il 1220 Ladislao si sposò con Edvige (morta il 29 dicembre 1249), le cui origini sono controverse. Secondo alcune fonti,[4] la sua origine è sconosciuta; tuttavia, altri storici credevano che avesse un'origine Pomerana o Morava: poteva essere la figlia del Duca Mestwin I di Pomerania,[5][6] e quindi essere la sorella di Świętopełk II, o poteva essere un membro della dinastia dei Přemyslidi.[7][8] Secondo quanto riferito, ebbero sei figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80584979 · ISNI (EN) 0000 0000 5720 0581 · CERL cnp01151227 · LCCN (EN) n2014065053 · GND (DE) 136198813 |
---|