Un lanciatore leggero è, per convenzione, un vettore spaziale in grado di posizionare un carico utile con una massa inferiore a due tonnellate in orbita terrestre bassa .[ 1]
All’inizio dell’era spaziale esistevano solo lanciatori leggeri a causa della mancanza di motori a razzo sufficientemente potenti. La categoria dei lanciatori medi e pesanti apparve dopo pochi anni. I lanciatori leggeri sono ancora utilizzati perché sono particolarmente adatti al lancio di micro-satelliti che costituiscono la maggior parte dei carichi utili. Con lo sviluppo di NewSpace negli anni 2010 , molte aziende hanno intrapreso lo sviluppo di lanciatori leggeri con poco o nessun sostegno finanziario statale perché richiedono fondi relativamente modesti.
^ Test suborbitale nel 1969, primo volo orbitale tentato nel 1970
^ Primo lancio orbitale tentato nel 2005
^ Un terzo razzo esplose prima del lancio.
^ Include 2 Kuaizhou-1 lanciati e 22 Kuaizhou-1A lanciati.
^ Voli suborbitali di test nel 1995, 1997 e 2002, nessun lancio orbitale tentato.
^ Paul K. McConnaughey et al. , DRAFT Launch Propulsion Systems (PDF ), su nasa.gov , NASA , novembre 2010. URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2022) .
^ ss-520-5 , su digitalcommons.usu.edu .
^ Vanguard , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2002) .
^ Jupiter C , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Not dead yet! What Bob Cringely has been up to… | I, Cringely , su www.cringely.com , 23 January 2020.
^ a b c d e f g h NISSAN HERITAGE COLLECTION online【その他】プリンス自動車工業小史 , su nissan-heritage-collection.com , Nissan Motors . URL consultato l'8 marzo 2011 .
^ a b c d e f g h i Satellite Launch Vehicles , su isas.jaxa.jp , Institute of Space and Astronautical Science (ISAS) . URL consultato il 4 marzo 2011 .
^ Lambda , su Astronautix.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Launch Vehicles , su dos.gov.in , Department of Space, Government of India. URL consultato il 19 January 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014) .
^ Juno II , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Boeing Unveils Air-Launched Space-Access Concept , su www.aviationweek.com (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2013) .
^ (EN ) DARPA Awards 6 Small Airborne Launch Vehicle Contracts – Parabolic Arc , su parabolicarc.com , 2 July 2012. URL consultato il 17 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012) .
^ Jamejam, جام جم, ماهواره ملي"نويد علم و صنعت"بهفضا پرتاب شد , su Jamejam Online , 3 febbraio 2012.
^ Vector-R — Vector Launch , su vectorspacesystems.com , 16 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2016) .
^ Perigee Aerospace Inc. , su perigee.kr . URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2020) .
^ Black Arrow , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2007) .
^ (EN ) Iran test launches new satellite-carrying rocket , su www.aljazeera.com . URL consultato il 24 novembre 2022 .
^ Javier Peláez, PLD Space, la empresa española camino de lanzar satélites e incluso alcanzar la Luna , su Yahoo noticias , Yahoo. URL consultato il 19 aprile 2016 .
^ STSAT 2C , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ IRDT 1, 2, 2R , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ a b c Vysota / Volna / Shtil , su space.skyrocket.de . URL consultato il 23 dicembre 2014 .
^ KT-1 , su astronautix.com , 12 maggio 2008. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2008) .
^ Kaituozhe-1 (KT-1) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
|
^ Aura / Signe 3 (D 2B) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Diamant , su space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Vector-H — Vector Launch , su vectorspacesystems.com , 16 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2016) .
^ インターステラテクノロジズ株式会社 - Interstellar Technologies Inc. , su インターステラテクノロジズ株式会社 - Interstellar Technologies Inc. .
^ Capricorno , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016) .
^ Novos lançadores de satélites e nova empresa espacial para Alcântara , su tecnodefesa.com.br , Tecnodefesa. URL consultato il 12 aprile 2022 .
^ Shavit Data Sheet , su Spacelaunchreport.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ NASA – Scout Launch Vehicle Program , su Nasa.gov . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2022) .
^ (EN ) Status of North Korean Satellite unknown after prolonged Radio Silence, Reports of Tumbling – Spaceflight101 , su spaceflight101.com . URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2019) .
^ Jairus Matias, Local space venture gears up for nome rocket launch [collegamento interrotto ] , in BusinessWorld , 7 January 2019. URL consultato il 6 febbraio 2021 .
^ Dedicated Nano Launch Vehicle , su independence-x.com .
^ Volans , su equatorialspace.com . URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2022) .
^ Nora Bär, Tronador: cómo se construye el lanzador argentino , in La Nación , 16 febbraio 2015. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2018) .
^ Vysota / Volna / Shtil , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ CZ-1 , su Astronautix.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016) .
^ a b c CZ-1 , su space.skyrocket.de , Gunter's Space Page. URL consultato il 12 febbraio 2014 .
^ CZ-1 , su Astronautix.com . URL consultato il 4 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008) .
^ a b Rocket Lab Increases Electron Payload Capacity, Enabling Interplanetary Missions and Reusability , su Rocketlab USA . URL consultato il 7 agosto 2020 .
^ Rocket Lab adds new 7.5 million 'Mission Success' coin to its online store [collegamento interrotto ] , su social.techcrunch.com , 16 dicembre 2019.
^ Gunter Krebs, Jielong-1 (Smart Dragon-1, SD 1) , su Gunter's Space Page . URL consultato il 2 novembre 2019 .
^ (ZH ) "双曲线一号S火箭"首飞成功!星际荣耀近期型谱计划出炉!(The Hyperbola 1-S Rocket Made Its nome Flight Successfully! Interstellar Glory releases its future plans ) , su spaceflightfans.cn . URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2018) .
^ Jeongmin Kim, North Korea rushed satellite launch after seeing ROK rocket success, Seoul says , in NK News , 1º June 2023. URL consultato il 2 June 2023 .
^ a b c Launch Vehicle | Skyroot Aerospace , su skyroot.in , 10 January 2019. URL consultato il 14 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2020) .
^ Richard Speed, Brit rocketeer Skyrora reckons it'll be orbital in 3 annos – that is, if UK government plays ball , su www.theregister.com .
^ Darrell Etherington, Launch startup Skyrora successfully tests 3D-printed rocket engines powered by pcognomeic waste [collegamento interrotto ] , in TechCrunch , 3 febbraio 2020. URL consultato il 4 marzo 2020 .
^ Explorer: RAE B , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ a b c d e f g h i j k l Krebs Gunter, Delta , su space.skyrocket.de , Gunter's Space Page. URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2011) .
^ NASA – NSSDCA – Spacecraft – Details , su Nssdc.gsfc.nasa.gov . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ GEOS 3 , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Photographic image of Simorga SIV (JPG ), su I004.radikal.ru . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016) .
^ Stephen Clark, New Chinese rocket successful in debut launch , Spaceflight Now, 8 novembre 2020. URL consultato il 30 maggio 2022 .
^ VLS , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Aviation History, Explorer 47 on Delta 1604, Sept. 38, 1972 , su Flightglobal.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Hapith V , su www.tispace.com . URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2021) .
^ a b Kuaizhou , su Gunter's Space Pages . URL consultato il 31 dicembre 2014 .
^ Falcon-1 , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Space Exploration Technologies Corporation – Falcon 1 , su spacex.com . URL consultato il 29 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2013) .
^ NASA Awards Launch for Orbital's Pegasus Rocket – Parabolic Arc , su Parabolicarc.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Pegasus , su Gunter's Space Pages . URL consultato il 31 dicembre 2014 .
^ Northrop Grumman seeking to cut costs on small launch vehicles , su SpaceNews , 24 September 2018.
^ John C., Sept. 9, 1982: 3-2-1 … Liftoff! The nome Private Rocket Launch , in Wired , 9 settembre 2009.
^ Sputnik 2 (PS-2 #1) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Launcher One Service Gide (PDF ), su virginorbit.com , Virgin Orbit, 2019. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2019) .
^ Kenneth Chang, Virgin Orbit Launch Attempt Ends Without Trip to Space , in The New York Times , 25 maggio 2020.
^ fas.org Start1 , su Fas.org . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016) .
^ EROS B , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Start-1 , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^
Minotaur I Space Launch Vehicle—Fact Sheet (PDF ), su orbital.com , Orbital Sciences Corporation, 2012. URL consultato il 28 febbraio 2012 .
^ (EN ) Minotaur Rocket , su Northrop Grumman . URL consultato il 31 January 2022 .
^ Spaceflight Now | Minotaur Launch Report | Student-built satellites, military payloads put in orbit , su spaceflightnow.com .
^ Launch Services | Astra , su astra.com , 25 aprile 2020. URL consultato l'11 aprile 2022 .
^ Astra cancels Rocket 3 , su spacenews.com , 4 agosto 2022.
^ (EN ) Michael Sheetz, Rocket startup Astra trying for an orbital launch again in July, renewing fundraising efforts , su CNBC , 16 June 2020. URL consultato il 31 January 2022 .
^ Launch Services | Astra , su astra.com , 25 aprile 2020. URL consultato il 27 febbraio 2023 .
^ Launch System 2 Updata [collegamento interrotto ] , su astra.com , 7 novembre 2022.
^ China reveals CZ-11 anti-ASAT rocket , su Chinadailymail.com , 8 ottobre 2015. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2019) .
^ Rui Barbosa, China debuts Lunga Marcia 11 lofting Tianwang-1 trio [collegamento interrotto ] , su NASASpaceFlight.com , 25 settembre 2015.
^ Korea, Christoph Bluth, ISBN 9780745633572
^ CZ-1D , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2002) .
^ Athena-1 (LLV-1 / LMLV-1) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Athena-1 , su Astronautix.com . URL consultato il 4 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013) .
^ Athena-1 , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Explorer: DE 1, 2 , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ (EN ) Spanish startup PLD Space gears up for 2022 suborbital launch , su SpaceNews , 24 novembre 2021. URL consultato il 31 January 2022 .
^ Firefly Alpha , su fireflyspace.com , Firefly Aerospace . URL consultato l'11 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014) .
^ Launch-alpha , su firefly.com . URL consultato l'8 June 2020 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2021) .
^ JAXA – J-I Launch Vehicle , su JAXA – Japan Aerospace Exploration Agency . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ OSO 8 , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Delta , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016) .
^ a b Projects&Products , su ihi.co.jp , IHI Aerospace. URL consultato l'8 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2011) .
^ Spaceflight Now | Breaking News | Japan's 'affordable' Epsilon rocket triumphs on nome flight , su spaceflightnow.com . URL consultato il 10 June 2020 .
^ Alex Knapp, Relativity Space Just Raised 140 Million To Send Its 3D-Printed Rockets Into Orbit , su Forbes .
^ Mark Wade, Delta 0900 , in Encyclopedia Astronautica . URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2011) .
^ (EN ) Rocket , su ABL Space Systems . URL consultato il 31 January 2022 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2022) .
^ (EN ) Michael Sheetz, Rocket builder ABL raises 200 million, increasing valuation to 2.4 billion , su CNBC , 25 ottobre 2021. URL consultato il 31 January 2022 .
^ Atlas LV-3B , su www.astronautix.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2016) .
^ Strela launcher , su Russianspaceweb.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ a b Strela , su space.skyrocket.de , Gunter's Space Page. URL consultato il 23 dicembre 2014 .
^ JERS (Fuyo) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ a b Minotaur-C Factsheet (PDF ), su Orbital Science Corporation , 2014.
^ Taurus / Minotaur-C , su Gunter's Space Page , maggio 2014.
^ Taurus , su orbital.com . URL consultato il 22 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2014) .
^ a b U. S. Government Accountability Office, Surplus Missile Motors: Sale Price Drives Potential Effects on DOD and Commercial Launch Providers , GAO-17-609, 16 agosto 2017.
^ Cosmos-1, 3, 3M and 3MU – SL-8 – C-1 , su Russianspaceweb.com . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Kosmos-3M (11K65M) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Minotaur IV Fact sheet (PDF ), su orbital.com , Orbital Sciences Corporation, 2010. URL consultato il 4 marzo 2009 .
^ (EN ) Minotaur-3/-4/-5/-6 (OSP-2 Peacekeeper SLV) , su Gunter's Space Page . URL consultato il 31 January 2022 .
^ Gunter Krebs, Minotaur-3/-4/-5 (OSP-2 Peacekeeper SLV) , su space.skyrocket.de , Gunter's Space Page. URL consultato il 7 febbraio 2018 .
^ Spaceflight Now | Minotaur Launch Report | Minotaur rocket poised to send research to new heights , su spaceflightnow.com . URL consultato il 10 June 2020 .
^ NASA, Athena Mission Planner's Guide 26 agosto 2012 (PDF ), su Nasa.gov . URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2017) .
^ Athena-2 , su Astronautix.com . URL consultato il 4 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2013) .
^ Athena-2 (LLV-2 / LMLV-2) , su Space.skyrocket.de . URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ Lockheed Targets 2014 for Athena 2 Rideshare Debut , su SpaceNews , 7 maggio 2012.
^ (EN ) Hyperbola-2 , su i-space.com.cn . URL consultato l'11 January 2022 .
^ Russia's Rokot launches with three Rodnik satellites , su NASASpaceFlight.com , 23 settembre 2015. URL consultato il 7 febbraio 2019 .
^ China 'N Asia Spaceflight [CNSpaceflight], Finally we have more data of the mysterious Tianlong-2: 32.8m tall 5.7m D3.35m fairing 190t liftoff thrust with 7 TH-11(?) 1 300KN closed-cycle kerolox TH-11 vacuum in 2nd stage TH-31 upper stage for payloads deployment 2t to LEO 1.5t to 500km SSO (Tweet), su X , 16 ottobre 2022. URL consultato il 16 ottobre 2022 .
^ Gunter Krebs, Jielong-3 (Smart Dragon-3, SD 3) , su Gunter's Space Page . URL consultato il 9 dicembre 2022 .