Leonardo García Alarcón (La Plata, 1976) è un direttore d'orchestra argentino, specializzato in musica barocca.
Nato nel 1976, Leonardo García Alarcón studiò clavicembalo con Christiane Jaccottet e apprese da Gabriel Garrido i fondamenti dell'interpretazione della musica del XVII secolo. Successivamente fondò la Cappella Mediterranea, con la quale partecipò a numerose manifestazioni, fra le quali il Festival di Ambronay. Dopo la prima esecuzione in tempi moderni, dopo più di tre secoli, de Il Diluvio Universale di Michelangelo Falvetti, García Alarcón ricevette la medaglia di cittadino onorario di Ambronay.
Attualmente insegna presso il conservatorio di Ginevra e porta avanti diversi studi sul modo di realizzare il basso continuo nel XVII secolo. Insieme a Stéphanie de Failly è codirettore della Ensemble Clematis. Dal 2010 è inoltre direttore artistico del Chœur de chambre de Namur e de La Nouvelle Ménestrandie.
Di seguito un elenco, non esaustivo, delle sue registrazioni:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36687385 · ISNI (EN) 0000 0001 2127 9651 · LCCN (EN) no2007013642 · GND (DE) 1056825448 · BNE (ES) XX5066572 (data) · BNF (FR) cb15983105s (data) · J9U (EN, HE) 987007407096905171 |
---|