La lingua italiana è parlata negli Stati Uniti d'America da più di cento anni, a causa di un'immigrazione su larga scala a partire dal tardo XIX secolo. Oggi è la settima lingua più parlata nel paese.
L'assimilazione ha giocato un grande ruolo nella diminuzione di italofoni madrelingua oggi. Oggi[In quale anno, precisamente?], anche se 15.638.348 americani si riferiscono a se stessi come italoamericani, solo 1.008.371 di questi riporta di parlare la lingua italiana a casa (0,384% della popolazione nazionale). Di coloro che parlano italiano a casa negli Stati Uniti, 361.245 hanno più di 65 anni e solo 68.030 sono giovani con meno di 17 anni.
L'italiano come prima lingua negli USA
| |||
Anno
|
Italofoni
|
Popolazione USA
|
% Popolazione
|
---|---|---|---|
1910[1] | 1.365.110 |
92.228.496 | 1,480%
|
1920[1] | 1.624.998 |
106.021.537 |
1,533%
|
1930[1] | 1.808.289 |
122.775.046 |
1,473%
|
1940[2] | 3.755.820 |
132.164.569 |
2,842%
|
1960[1] | 1.277.585 |
179.323.175 |
0,712%
|
1970[3] | 4.144.315 |
203.210.158 |
2,039%
|
1980[4] | 1.618.344 |
226.545.805 |
0,714%
|
1990[5] | 1.308.648 |
248.709.873 |
0,526%
|
2000[6] | 1.008.370 |
281.421.906 |
0,358%
|
2010[7] | 723.632 |
308.745.538 |
0,234%
|
Lingua italiana nei vari Stati nel 2000[8]
| ||
Stati
|
Lingua italiana
|
% di tutti gli italofoni
|
---|---|---|
New York | 294.271
|
29%
|
New Jersey | 116.365
|
12%
|
California | 84.190
|
8%
|
Pennsylvania | 70.434
|
7%
|
Florida | 67.257
|
6%
|
Massachusetts | 59.811
|
6%
|
Illinois | 51.975
|
5%
|
Connecticut | 50.891
|
5%
|
Italiana