Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103

Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103
Sigla italiana della miniserie
Titolo originaleLockerbie: A Search For Truth
PaeseRegno Unito
Anno2025
Formatominiserie TV
Generebiografico, drammatico, storico
Puntate5
Durata48-60 min (puntata)
Lingua originaleinglese, arabo
Rapporto4:3, 2,00:1
Crediti
IdeatoreDavid Harrower
RegiaOtto Bathurst, Jim Loach
Soggettoda The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice di Jim Swire e Peter Biddulph
SceneggiaturaDavid Harrower
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaAshley Rowe
MontaggioDan Roberts, Melanie Viner-Cuneo
MusicheRupert Gregson-Williams
ScenografiaTom Sayer
CostumiRhona Russell
ProduttoreColin Wratten, Brian Kaczynski
Produttore esecutivoNigel Marchant, Gareth Neame, Liz Trubridge, Oskar Slingerland, Otto Bathurst, David Harrower, Kirsten Sheridan, Jim Sheridan, Sam Hoyle
Casa di produzioneCarnival Films, Sky Studios
Prima visione
Prima TV originale
Data2 gennaio 2025
Rete televisivaSky Atlantic
Prima TV in italiano
Dal27 gennaio 2025
Al10 febbraio 2025
Rete televisivaSky Atlantic

Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103 (Lockerbie: A Search For Truth) è una miniserie televisiva britannica ideata e scritta da David Harrower e diretta da Otto Bathurst e Jim Loach. Basata sul libro The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice del 2021 di Jim Swire e Peter Biddulph, vede come protagonisti Colin Firth e Catherine McCormack. La miniserie ha debuttato il 2 gennaio 2025 su Sky Atlantic e Peacock.

Il 21 dicembre 1988 il volo Pan Am 103, un volo transatlantico da Londra a New York, fu distrutto da una bomba 38 minuti dopo il decollo mentre sorvolava la città scozzese di Lockerbie, uccidendo tutti i 243 passeggeri e 16 membri dell'equipaggio. Parti dell'aereo si sono schiantate in una zona residenziale, uccidendo altre 11 persone. La serie segue la vera storia di Jim Swire e sua moglie Jane nella loro ricerca di giustizia per le vittime, che include la loro figlia Flora.

Lo stesso argomento in dettaglio: Puntate di Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103.

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
  • John Mosey, interpretato da Darren Strange, doppiato da Oliviero Dinelli.
    Membro del gruppo delle vittime delle famiglie del volo 103.
  • Dan Cohen, interpretato da Michael S. Siegel, doppiato da Pierluigi Astore.
    Membro del gruppo delle vittime delle famiglie del volo 103.
  • Al Amin Khalifa Fhimah, interpretato da Mudar Abbara.
    Agente dell'intelligence libica ed ex direttore aeroportuale dell'aeroporto di Malta, sospettato di aver piazzato una bomba sul volo Pan Am 103.
  • Aisha Megrahi, interpretata da Selwa Jghalef.
    Madre di Baset.
  • Flora Swire, interpretata da Rosanna Adams, doppiata da Veronica Puccio.
    Figlia maggiore di Jim e Jane e una delle vittime del volo Pan Am 103.
  • Paul Channon, interpretato da Guy Henry, doppiato da Roberto Certomà.
    Segretario di Stato per i trasporti.
  • Cecil Parkinson, interpretato da Roger Barclay, doppiato da Alessio Cigliano.
    Nuovo Segretario ai trasporti dopo l'allontanamento di Channon.
  • Prof. Robert Black, interpretato da John Wark, doppiato da Luigi Ferraro.
    Avvocato ed esperto legale dell'Università di Edimburgo che propone a Jim un processo in un paese neutrale.
  • Tony Gauci, interpretato da Frank Crudele, doppiato da Mino Caprio.
    Proprietario di un negozio di abbigliamento a Sliema, i cui indumenti avvolgevano la bomba che ha abbattuto il volo 103.
  • Shona Randall, interpretata da Hiftu Quasem, doppiata da Ludovica Bebi.
    Associata senior del legale McGill.
  • John Ashton, interpretato da Joe Bannister.
    Ricercatore nel team legale di Megrahi.

Nel febbraio 2022 è stato rivelato che Sky e Peacock stavano producendo una miniserie in cinque puntate basata sul noto disastro di Lockerbie del 1988 dagli sceneggiatori Jim e Kirsten Sheridan.[1] La miniserie è basata sul libro di Jim Swire e Peter Biddulph The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice ed è una coproduzione tra Carnival Films e Sky Studios. Il drammaturgo scozzese David Harrower ha scritto la sceneggiatura. Il regista Otto Bathurst ha diretto quattro puntate e Jim Loach una.[2]

Nel gennaio 2024 Colin Firth è stato annunciato nel ruolo del protagonista, il dottor Jim Swire.[2] Nel mese seguente Catherine McCormack è entrata nel cast interpretando Jane Swire, la moglie di Jim, ed è stato svelato il resto del cast composto da: Sam Troughton, Mark Bonnar, Andy Nyman, Ardalan Esmaili e Selwa Jghalef.[3]

Le riprese si sono svolte in Scozia nel febbraio 2024, nella zona di Friars Brae a Linlithgow.[4]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La miniserie è stata distribuita il 2 gennaio 2025 su Sky Atlantic nel Regno Unito e in Irlanda e sul servizio di streaming Peacock negli Stati Uniti.[5] In Italia è trasmessa dal 27 gennaio al 10 febbraio 2025 su Sky Atlantic.[6]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

La direzione del doppiaggio è a cura di Stefano Santerini, su dialoghi di Gaia Molinari e dello stesso Santerini, per conto di CD Cine Dubbing.[7]

La miniserie ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 78% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,20 su 10 basato su 27 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Spesso esacerbante quanto la vera storia che adatta, il tortuoso viaggio di Lockerbie attraverso una storia complicata, riceve un avvincente punto centrale da Colin Firth.»[8] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 67 su 100 basato su 14 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[9]

  1. ^ Max Goldbart, Sky & Peacock Behind Miniseries About Notorious Lockerbie Disaster; Oscar-Nominated Jim And Kirsten Sheridan To Write, su Deadline Hollywood, 24 febbraio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2024.
  2. ^ a b Ellise Shafer, Colin Firth to Star in ‘Lockerbie’ Series About 1988 Flight Disaster From Sky and Peacock, su Variety, 23 gennaio 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
  3. ^ Ellise Shafer, Catherine McCormack Joins Colin Firth in ‘Lockerbie’ Flight Disaster Series From Sky and Peacock, su Variety, 28 febbraio 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
  4. ^ Jill Buchanan, Flight 103: Film crew in Linlithgow to work on Lockerbie bombing TV series, su Falkirk Herald, 8 febbraio 2024. URL consultato l'8 febbraio 2024.
  5. ^ Max Goldbart, 'Lockerbie: A Search for Truth': Peacock & Sky Unveil Trailer For Colin Firth Series, su Deadline Hollywood, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  6. ^ Lockerbie: Attentato sul volo Pan Am 103, il trailer della serie Sky Original, su Sky TG24, 9 dicembre 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
  7. ^ "Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103", su antoniogenna.net. URL consultato il 27 gennaio 2025.
  8. ^ (EN) Limited Series – Lockerbie: A Search for Truth, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  9. ^ (EN) Lockerbie: A Search for Truth: Season 1, su Metacritic. URL consultato il 6 gennaio 2025.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]