Louis Jacobsohn-Lask, all'anagrafe Louis Jacobsohn (Bydgoszcz, 2 marzo 1863 – Sebastopoli, 17 maggio 1941), è stato un neurologo tedesco.
Ha studiato medicina presso l'Università di Berlino sotto Heinrich Wilhelm Waldeyer, Rudolf Virchow, Emil du Bois-Reymond, Ernst Viktor von Leyden e Robert Koch. Nel 1899 Jacobsohn e Edward Flatau hanno scritto Handbuch der Anatomie und vergleichenden Anatomie des Centralnervensystems der Säugetiere, che comprendeva uno dei primi tentativi della classificazione dei solchi e delle circonvoluzioni della corteccia cerebrale umana. Nel 1904 ha scritto, insieme a Flatau e Lazar Minor, un'altra monografia, Handbuch der pathologischen Anatomie der Nervensystems. Ha descritto un riflesso delle dita chiamato Riflesso Bechterew-Jacobsohn o Jacobsohn riflesso. Nel 1909 descrisse per primo il nucleo pedunculopontine.[1][2]
Nel 1936 emigrò in Unione Sovietica con la moglie, Berta Jacobsohn-Lask, una comunista di provenienza ebraica, che aveva sposato nel 1901.[3] Egli è stato incoraggiato a continuare il suo lavoro scientifico. Si stabilirono a Sebastopoli, dove Louis Jacobsohn-Lask è morto nel 1941.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77443938 · ISNI (EN) 0000 0000 5019 8327 · BAV 495/340517 · LCCN (EN) no2006037573 · GND (DE) 131339400 · BNF (FR) cb15116528f (data) |
---|