Luca Porro

Luca Porro
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza194 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraPadova
Carriera
Squadre di club
2018-2021Colombo Genova
2021-2023Prata
2023-Padova
Nazionale
2019Italia (bandiera) Italia U-17
2020Italia (bandiera) Italia U-18
2021Italia (bandiera) Italia U-19
2022Italia (bandiera) Italia U-20
2024-Italia (bandiera) Italia
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025

Luca Porro (Genova, 9 maggio 2004) è un pallavolista italiano, schiacciatore del Padova.

Suo fratello Paolo è anch'egli un pallavolista[1].

La carriera di Luca Porro inizia nella stagione 2018-19 nel Colombo Genova[1], in Serie B. Nell'annata 2021-22 si trasferisce al Prata[2], in Serie A3, con cui vince la Coppa Italia di categoria[3] e ottiene la promozione in Serie A2, categoria dove milita con lo stesso club a partire dal campionato 2022-23.

Nella stagione 2023-24 viene ingaggiato dal Padova[4], esordendo in Superlega.

Nel 2019 viene convocato nella nazionale italiana under 17, mentre nel 2020 è in quella under 18 con cui vince la medaglia d'oro al campionato europeo[5], venendo premiato sia come miglior schiacciatore che come MVP. Nel 2021 fa parte della selezione under 19 e nel 2022 di quella under 20, conquistando la medaglia d'oro sia al XVI Festival olimpico estivo della gioventù europea[6], che al campionato continentale[7], premiato nuovamente come miglior schiacciatore.

Nel 2024 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, partecipando nello stesso anno ai Giochi della XXXIII Olimpiade[1][8].

2021-22

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c LUCA PORRO, su parigi2024.coni.it, 17 luglio 2021. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  2. ^ Luca Porro, un altro giovane campione d'Europa per la Tinet Prata, su volleynews.it, 17 luglio 2021. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  3. ^ Del Monte® Coppa Italia Serie A3 Prata di Pordenone alza la Coppa sul campo tricolore dell'Unipol Arena, su legavolley.it, 5 marzo 2022. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  4. ^ Luca Porro completa il reparto degli schiacciatori, su pallavolopadova.com, 2 luglio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  5. ^ Europeo U18 maschile: l'Italia è medaglia d’Oro dopo 23 anni, su federvolley.it, 13 settembre 2020. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  6. ^ Stefano Villa, Volley, l'Italia trionfa agli EYOF: la Under 20 di Bovolenta, Porro e Boninfante conquista l'oro, su oasport.it, 30 luglio 2022. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) CEV U20 Volleyball European Championship 2022 - Men - JMF-38, su cev.eu. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  8. ^ Luca Porro nella lista degli azzurri per le Olimpiadi di Parigi 2024, su pallavolopadova.com, 10 luglio 2024. URL consultato il 19 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]