Léo Jaraguá | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Brasile Kazakistan (dal 2015) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio a 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leonardo Mendonça da Rosa, meglio conosciuto con lo pseudonimo Léo Jaraguá (Jaraguá do Sul, 21 maggio 1987), è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato kazako.
È cugino del portiere Willian, anch'egli calcettista professionista, con cui ha giocato per due stagioni nel Joinville[1].
Di ruolo centrale, Léo Jaraguá cominciò la carriera in Brasile, per poi trasferirsi, nel 2009, al Qairat[2]. Rimane in Kazakistan per sette stagioni consecutive, laureandosi per due volte campione d'Europa. Il soprannome "Léo Jaraguá" risale a questo periodo e dipese dalla necessità dell'allenatore Banana di distinguerlo dai compagni Léo Santana e Léo Higuita[3].
Nell'annata 2016-2017 viene ceduto in prestito allo Sporting Lisbona[4], dove rimane fino al giugno successivo, quando torna al Kairat.
Nell'estate del 2019 torna allo Sporting, questa volta a titolo definitivo, con cui a fine stagione vince la sua terza UEFA Champions League – nonché la prima per i lusitani.
Ottenuta la cittadinanza kazaka durante la sua militanza al Qairat, Léo Jaraguá debutta nella Nazionale maggiore nel 2015. L'anno successivo conquista la medaglia di bronzo al campionato europeo di Belgrado.