Léon-Paul Classe, M. Afr. vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 28 giugno 1874 a Metz |
Ordinato presbitero | 31 marzo 1900 |
Nominato vescovo | 26 aprile 1922 da papa Pio XI |
Consacrato vescovo | 28 maggio 1922 dal cardinale Désiré-Félicien-François-Joseph Mercier |
Deceduto | 31 gennaio 1945 (70 anni) a Kabgayi |
Léon-Paul Classe (Metz, 28 giugno 1874 – Kabgayi, 31 gennaio 1945) è stato un missionario e vescovo cattolico francese.
Iniziò la sua formazione ecclesiastica nel seminario minore di Versailles e proseguì gli studi presso i sulpiziani del seminario maggiore d'Issy. Entrò poi nel noviziato di Cartagine dei Missionari d'Africa, per i quali fu ordinato prete nel 1900.[1]
Fu, per alcuni mesi, segretario del superiore generale della congregazione, Léon Livinhac, e nel 1901 raggiunse le missioni del suo istituto in Ruanda.[1]
Nel 1907 fu nominato vicario delegato di Jean-Joseph Hirth e nel 1922 gli succedette come vicario apostolico del Ruanda.[1]
Fece costruire scuole e dispensari, erigere chiese e tracciare strade. Si interessò alla formazione del clero locale e alle congregazioni indigene: curò lo sviluppo delle suore benebikira e diede inizio a alla congregazione dei fratelli bayozefiti.[2]
La genealogia episcopale è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20906674 · ISNI (EN) 0000 0000 3280 6069 · LCCN (EN) n93054191 · GND (DE) 135636736 · BNF (FR) cb121120934 (data) |
---|