Una macchina sociale è una macchina, in cui compiti specifici sono svolti da partecipanti umani, la cui interazione è mediata da un'infrastruttura (tipicamente, ma non necessariamente, digitale)[1]. La crescita delle macchine sociali è stata notevolmente facilitata da tecnologie come Internet, lo smartphone, i social media e il World Wide Web, collegando le persone in modi nuovi. Il concetto di macchina sociale è stato introdotto dal fondatore del WWW, Tim Berners-Lee.[2] Le macchine sociali teleologiche sono considerate intelligenti da alcuni studiosi[3].