Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld | |
---|---|
![]() | |
Contessa Palatine di Birkenfeld-Gelnhausen Duchessa in Baviera | |
![]() | |
In carica | 1799 - 1824 |
Trattamento | altezza reale |
Nascita | Schwetzingen, 18 luglio 1753 |
Morte | Bamberga, 4 febbraio 1824 |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld |
Madre | Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach |
Consorte | Duca Guglielmo in Baviera |
Figli | Maria Elisabetta, Principessa di Wagram Pio Augusto, Duca in Baviera |
Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (Schwetzingen, 18 luglio 1753 – Bamberga, 4 febbraio 1824) era figlia di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach, fu contessa palatina e Duchessa in Baviera tramite il suo matrimonio con il Duca Guglielmo in Baviera.
Maria Anna nacque il 18 luglio 1753 a Schwetzingen. Era la seconda figlia femmina e quarta dei figli di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach. Aveva quattro fratelli:
Il 30 gennaio 1780, a Mannheim, Maria Anna sposò Guglielmo in Baviera. Guglielmo e Maria Anna ebbero tre figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55040853 · CERL cnp00572123 · GND (DE) 122872436 |
---|