Maria Rosaria Manieri | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1987 – 2006 |
Legislatura | X, XI, XII, XIII, XIV |
Gruppo parlamentare | Partito Socialista Italiano, Rinnovamento Italiano, Socialisti Democratici Italiani |
Coalizione | Progressisti, L'Ulivo |
Circoscrizione | Puglia |
Collegio | Gallipoli - Galatina (X e XI Leg.), Nardò (XII, XIII e XIV) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista Italiano (fino al 1994), Socialisti Italiani (1994-1998), Socialisti Democratici Italiani (dal 1998) |
Titolo di studio | laurea in filosofia |
Professione | docente universitaria |
Maria Rosaria Manieri (Nardò, 30 maggio 1943) è una politica italiana.
Docente di filosofia morale, è stata senatrice della Repubblica per cinque legislature.
Consigliere comunale e assessore a Nardò, è stata senatrice ininterrottamente dal 1987 al 2006, prima con il Partito Socialista Italiano, poi con i Socialisti Italiani e in seguito con i Socialisti Democratici Italiani. Alle elezioni politiche del 2006 non fu rieletta. In quell'occasione gli esponenti della sua lista, la Rosa nel Pugno, reclamarono l'assegnazione di quattro seggi al Senato: in lizza per i posti eventualmente lasciati liberi vi sarebbe stata l'esponente socialista[1], senza riuscirci.
È professoressa associata di Filosofia morale presso l'Università del Salento[2] e autrice di diversi studi sui temi dell'umanesimo e delle relazioni tra politica e morale, sulla donna e sulla famiglia moderna. Ha ricevuto nel 1999 il Premio Mediterraneo Donna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 94317871 · ISNI (EN) 0000 0000 6720 704X · SBN RAVV029237 · LCCN (EN) n80117007 · GND (DE) 1099981395 |
---|