Mario Lago | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Samba |
Strumento | voce |
Sito ufficiale | |
Mário Lago (Rio de Janeiro, 26 novembre 1911 – Rio de Janeiro, 30 maggio 2002) è stato un attore, poeta, cantante e autore di samba brasiliano, nato da una famiglia di origini italiane.
Laureato in legge presso l'Università federale di Rio de Janeiro, come attore lavorò in teatro, alla radio, al cinema e soprattutto nelle telenovele. Tra quelle diffuse in Italia vanno ricordati i ruoli: Alberico Santos in Dancin' Days (1978, probabilmente la sua interpretazione più nota), Cristiano in Piume e paillettes (1980) e il dottor Molina in Atto d'amore (1990), ripreso poi in un'altra telenovela, O clone (2001). Apparve anche nel 1981 in Brillante, nel 1983 in Vite rubate, nel 1986 in Potere e nel 1999 in La forza del desiderio.
Fu il primo artista a essere insignito del premio Conjunto da Obra, nel 2001. Morì di polmonite l'anno dopo [1] e da allora il Conjunto da Obra fu chiamato Trofeu Mario Lago in suo onore.
Sposò la figlia di un militante comunista e da lei ebbe cinque figli. Era ateo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5057768 · ISNI (EN) 0000 0000 6638 5071 · LCCN (EN) n50039404 · GND (DE) 1056499273 · BNE (ES) XX909958 (data) · BNF (FR) cb12776379n (data) · J9U (EN, HE) 987007315029405171 |
---|