Misteri. I racconti gialli di Isaac Asimov | |
---|---|
Titolo originale | Asimov's Mysteries |
Autore | Isaac Asimov |
1ª ed. originale | 1968 |
1ª ed. italiana | 2003 |
Genere | racconti |
Sottogenere | giallo, fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Misteri. I racconti gialli di Isaac Asimov (Asimov's Mysteries) è un'antologia di racconti gialli fantascientifici di Isaac Asimov, del 1968. Contiene 13 storie scritte fra il 1955 e il 1967, insieme ad alcuni commenti dell'autore, originariamente pubblicati su riviste.
Quattro racconti della raccolta (La campana canora, La pietra parlante, La notte morente e La chiave) hanno come protagonista Wendell Urth, un eminente extraterrologo (scienziato esperto di mondi alieni e della vita che si potrebbe essere formata su di essi). Urth è eccentrico nella sua fobia per tutte le forme meccanizzate di trasporto (un'esagerazione della paura di volare di Asimov). Come descrizione fisica di Urth somiglia molto a Norbert Wiener.
Esiste anche un'altra antologia con identica raccolta, commentata da Asimov, con titolo "La chiave e altri misteri", pubblicata nel 1975 da Fanucci Editore.
I racconti sono in ordine di pubblicazione, ad eccezione di Naufragio al largo di Vesta, il primo racconto pubblicato da Asimov, che non è un giallo ed è presente soltanto come introduzione al racconto Anniversario, che si svolge nello stesso contesto.