Nello Ciaccheri | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1929 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2019 | |||||||||||||||||||
Nello Ciaccheri (Bagno a Ripoli, 8 settembre 1893 – Firenze, 26 febbraio 1971) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1923 ed il 1929, da dilettante partecipò alle Giochi della VIII Olimpiade di Parigi; colse le più prestigiose vittorie al Giro della Provincia di Reggio Calabria (5 tappe e 2 classifiche finale) e al Giro di Toscana
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7382147605377057760003 · BNF (FR) cb170721230 (data) |
---|