Niviaq Korneliussen (Nanortalik, 27 gennaio 1990) è una scrittrice di lingua groenlandese e danese.
Korneliussen è nata a Nanortalik. Ha studiato scienze sociali all'Università della Groenlandia e psicologia all'Università di Aarhus, ma ha interrotto gli studi con l'affermarsi della sua carriera autoriale.[1][2]
Nel 2012 ha partecipato al progetto di scrittura Allatta!, che invita i giovani groenlandesi a riflettere e a scrivere sulla propria esperienza di vita. Il racconto di Korneliussen, San Francisco, fu tra i dieci pubblicati in groenlandese e danese nell'antologia di Allatta! per il 2013.[3]
Il suo romanzo d'esordio Homo Sapienne (2014) è incentrato sulla vita di cinque giovani a Nuuk, segnalandosi sia per l'impiego di tecniche moderne di storytelling sia per il focus sulle persone LGBTQ+ nella società groenlandese.[4] Apertamente lesbica, Korneliussen ha dichiarato come fosse importante per lei scrivere dell'esperienza gay in Groenlandia, tema finora mai affrontato nella letteratura groenlandese.[2][5]
HOMO sapienne è stato nominato per il Nordisk råds litteraturpris e per il Politiken Literature Award nel 2015, ed è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, svedese, norvegese, polacco e rumeno.
Nel 2020 ha pubblicato, in groenlandese e in traduzione danese, La Valle dei Fiori (titolo originale: Naasuliardarpi), vincitore del Nordisk råds litteraturpris nel 2021 - la prima edizione vinta da un autore della Groenlandia[6] - e tradotto in numerose lingue, fra cui l'italiano.[2]
Nel 2022, il Ministro della Cultura groenlandese Peter P. Olsen ha premiato Korneliussen per la sua scrittura.[7]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315124184 · ISNI (EN) 0000 0004 4735 3989 · SBN USMV990099 · LCCN (EN) no2016047829 · GND (DE) 1069519715 · BNF (FR) cb17876596n (data) |
---|