Oinoi frazione | |
---|---|
Οινόη | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Attica Occidentale |
Comune | Mandra-Eidyllia |
Territorio | |
Coordinate | 38°10′00.12″N 23°25′02.28″E |
Altitudine | 301 m s.l.m. |
Superficie | 14,431 km² |
Abitanti | 765 (2001) |
Densità | 53,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 190 12 |
Prefisso | 22630 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Oinoi (in greco Οινόη?) è una ex comunità della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Occidentale) con 765 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Mandra-Eidyllia.
Chiamata Enoe nell'antichità, è ricordata soprattutto per il tradimento del generale ateniese Aristarco, che durante la guerra del Peloponneso la consegnò agli Spartani senza combattere.[3]