Ordine della Stella d'Etiopia | |
---|---|
![]() | |
![]() Impero d'Etiopia, Dinastia Salomonide | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Status | cessato (concesso privatamente) |
Istituzione | Addis Abeba, 1879 |
Primo capo | Menelik II d'Etiopia |
Cessazione | Addis Abeba, 1974 |
Ultimo capo | Hailé Selassié I |
Gradi | Collare Cavaliere di Gran Croce Grand'Ufficiale Commendatore Ufficiale Cavaliere |
Precedenza | |
Ordine più alto | Ordine di Menelik II |
Ordine più basso | Ordine di Sant'Antonio |
![]() | |
L'Ordine della Stella d'Etiopia è un ordine cavalleresco dell'Etiopia.
L'Ordine venne fondato nel 1879 dal Negus Menelik II come uno dei numerosi ordini di collazione nazionale per celebrare lo stato etiope e la sua antica tradizione simbologica.
L'Ordine consta dei seguenti gradi di benemerenza che danno diritto a dei post nominali qui indicati tra parentesi:
Nastri | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |