L'organo
La consolle
L'Organo del Tabernacolo di Salt Lake è un grande organo a canne situato nel Tabernacolo di Salt Lake , a Salt Lake City , negli Stati Uniti d'America . Il primo organista titolare dello strumento è, dal 1991 , Richard Elliott .
Nel 1867 , l'organaro australiano Joseph Ridges venne incaricato della costruzione di un organo a canne per il Tabernacolo di Salt Lake , grande centro congressi della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni . Lo strumento, per il quale Ridges si era ispirato all'organo della Music Hall di Boston , aveva circa 700 canne costruite in vari materiali, fra cui legno , zinco e varie leghe di stagno .
In un primo momento l'organo, che era a trasmissione meccanica , era alimentato tramite dei grandi mantici azionati manualmente. In seguito l'aria gli venne fornita da una serie di turbine azionate dalla corrente del City Creek ; poi, considerato anche questo metodo obsoleto, l'organo fu dotato di grandi elettroventilatori elettrici, che costituiscono l'attuale (2012 ) sistema di alimentazione.
Lo strumento venne più volte ampliato mantenendo sempre il materiale fonico originario di Ridges. L'organo attuale è opera dei rifacimenti degli anni quaranta del XX secolo , ad opera di George Donald Harrison e della Aeolian Company . Un nuovo intervento è stato condotto nel 1988 , con la fornitura di una nuova consolle .
Oggi, dopo aver accompagnato, dal 1867 al 1999 la semi-annuale Conferenza Generale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni , l'organo viene utilizzato principalmente per accompagnare il Coro del Tabernacolo Mormone e, quotidianamente, a mezzogiorno , viene tenuto allo strumento un concerto di 30 minuti.
Il grande organo a canne , che è l'opus 1075 della Aeolian Company , occupa tutta la parete fondale del vasto auditorium con la sua ricca facciata in stile neobarocco costituita dalla cassa in legno di quercia intagliato e dalle grandi canne dorate del registro di principale di 32'.
L'organo, che è a trasmissione elettro-pneumatica sia per i manuali e il pedale, sia per i registri, ha 147 registri per un totale di 206 file e 11.623 canne .
La monumentale consolle , del 1988 , è situata al centro del palcoscenico, sopra una pedana che le permette di essere girata di 180°. In stile americano, è costituita da 5 tastiere di 61 note ciascuna con tasti in avorio e dalla pedaliera concavo-radiale di 32 note. Ai due lati delle tastiere, si trovano i pomelli che comandano i vari registri. Le unioni, gli accoppiamenti e gli accessori, invece, sono comandati da una serie di placchette poste sopra la quinta tastiera.
Di seguito, la disposizione fonica dello strumento:
Prima tastiera - Choir
Gamba
16'
Principal
8'
Concert Flute
8'
Viola
8'
Viola Celeste
8'
Dulcet II
8'
Kleine Erzähler II
8'
Prestant
4'
Zauberflöte
4'
Gambette
4'
Piccolo Harmonique
2'
Fife
1'
Sesquialtera
II
Carillon
III
Rauschpfeife
III
Dulzian
16'
Trompette
8'
Krummhorn
8'
Orchestral Oboe
8'
Rohr Schalmei
4'
Trompette Harmonique
8'
Tremulant
Prima tastiera - Positiv
Principal
8'
Cor de Nuit
8'
Quintade
8'
Principal
4'
Nachthorn
4'
Nazard
2.2/3'
Principal
2'
Spielflöte
2'
Tierce
1.3/5'
Larigot
1.1/3'
Sifflöte
1'
Septerz
II
Scharf
III
Zimbel
III
Rankett
16'
Cromorne
8'
Tremulant
Seconda tastiera - Great
Subprincipal
16'
Quintaton
16'
Principal
8'
Diapason
8'
Montre
8'
Bourdon
8'
Spitzflöte
8'
Flûte Harmonique
8'
Bell Gamba
8'
Grosse Quinte
5.1/3'
Principal
4'
Octave
4'
Koppelflöte
4'
Flûte Octaviante
4'
Gemshorn
4'
Grosse Tierce
3.1/5'
Quinte
2.2/3'
Super Octave
2'
Blockflöte
2'
Tierce
1.3/5'
Septieme
1.1/7'
Acuta
III
Full Mixture
IV
Fourniture
IV
Klein Mixtur
IV
Cornet
V
Double Trumpet
16'
Trumpet
8'
Clarion
4'
Terza tastiera - Swell
Lieblich Gedeckt
16'
Gemshorn
16'
Geigen Principal
8'
Gedeckt
8'
Claribel Flute
8'
Flauto Dolce
8'
Flute Celeste
8'
Viole de Gambe
8'
Viole Celeste
8'
Orchestral Strings
8'
Salicional
8'
Voix Celeste
8'
Prestant
4'
Fugara
4'
Flauto Traverso
4'
Nazard
2.2/3'
Octavin
2'
Hohlflöte
2'
Cornet
III
Cymbale
IV
Plein Jeu
IV
Plein Jeu
VI
Contra Fagot
32'
Contra Trompette
16'
1ere Trompette
8'
2eme Trompette
8'
Hautbois
8'
Voix Humaine
8'
Quinte Trompette
5.1/3'
Clairon
4'
Tremulant
Quarta tastiera - Bombarde
Diapason
8'
Octave
4'
Grosse Cornet
IV–VI
Grande Fourniture
VI
Bombard
16'
Trompette Harmonique
8'
Trompette
8'
Clairon
4'
Quarta tastiera - Solo
Flauto Mirabilis
8'
Gamba
8'
Gamba Celeste
8'
Concert Flute
4'
Nazard
2.2/3'
Piccolo
2'
Tierce
1.3/5'
French Horn
8'
English Horn
8'
Corno di Bassetto
8'
Tuba
8'
Cornet V
8'
Harp
8'
Chimes
Celesta
Tremulant
Quinta tastiera - Antiphonal
Diapason
8'
Gedeckt
8'
Salicional
8'
Voix Celeste
8'
Principal
4'
Kleine Mixtur
III
Trompette
8'
Vox Humana
8'
Tuba Mirabilis
8'
Cornet
V
Tremulant
Percussion
Chimes on Great
Chimes on Pedal
Harp on Choir
Celesta on Choir
Pedal
Montre
32'
Flûte Ouverte
32'
Contre Bourdon
32'
Principal
16'
Flûte Ouverte
16'
Contre Basse
16'
Violone
16'
Bourdon
16'
Gemshorn
16'
Gamba
16'
Lieblich Gedeckt
16'
Grosse Quinte
10.2/3'
Principal
8'
Violoncello
8'
Spitzprincipal
8'
Flûte Ouverte
8'
Flauto Dolce
8'
Gamba
8'
Lieblich Gedeckt
8'
Quinte
5.1/3'
Choral Bass
4'
Nachthorn
4'
Gamba
4'
Lieblich Gedeckt
4'
Principal
2'
Blockflöte
2'
Full Mixture
IV
Cymbale
IV
Grand Harmonics
V
Bombarde
32'
Contra Fagot
32'
Ophicleide
16'
Trombone
16'
Double Trumpet
16'
Contre Trompette
16'
Dulzian
16'
Posaune
8'
Trumpet
8'
Double Trumpet
8'
Contre Trompette
8'
Krummhorn
8'
Clairon
4'
Chalumeau
4'
Kornett
2'