Oro rosso | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | طلای سرخ Talā-ye sorkh |
Paese di produzione | Iran |
Anno | 2003 |
Durata | 95 min |
Genere | drammatico |
Regia | Jafar Panahi |
Sceneggiatura | Abbas Kiarostami |
Produttore | Jafar Panahi |
Casa di produzione | Jafar Panahi Film Productions |
Fotografia | Hossain Jafarian |
Montaggio | Jafar Panahi |
Musiche | Peyman Yazdanian |
Scenografia | Iraj Raminfar |
Interpreti e personaggi | |
|
Oro rosso (طلای سرخ, Talā-ye sorkh) è un film del 2003 diretto da Jafar Panahi e scritto da Abbas Kiarostami.
Presentato con successo al 56º Festival di Cannes, dove ha vinto il premio della giuria della sezione Un Certain Regard,[1] e in altri festival cinematografici internazionali, non è stato distribuito nelle sale cinematografiche iraniane.
A Teheran, due amici, Ali e Hussein vivono di espedienti, bramando un'agiatezza per loro impossibile. Hussein sviluppa una vera ossessione per la ricchezza, e decide infine di rapinare una gioielleria.