Pandora | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Eurodance Musica house |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Etichetta | Universal Music Group, Virgin Records, EMI, MCA Records, Westridge Music, AXR Records, Glen Disc |
Album pubblicati | 16 |
Studio | 10 |
Raccolte | 6 |
Sito ufficiale | |
Pandora, pseudonimo di Anneli Magnusson (Västerås, 20 giugno 1970), è una cantante svedese.
Ha iniziato a cantante esibendosi in locali, eseguendo principalmente cover acustiche di canzoni rock. Ha studiato al college musicale Carlforsska nella sua città natale, dove ha conosciuto il produttori Henrik Andersson, Martin Ankelius e Peka P., conosciuti come Hit Vision, i quali l'hanno convinta a trasferirsi a Stoccolma e a firmare un contratto discografico con la Virgin Records.
Nell'autunno del 1993 è uscito il suo singolo di debutto Trust Me, che ha raggiunto la top ten delle classifiche in Svezia[1] e Norvegia,[2] anticipando l'album di debutto One of a Kind. In Finlandia l'album ha venduto più di 20 000 copie, che gli hanno fruttato un disco d'oro. L'album successivo, Tell the World (1995), ha goduto di successo ancora maggiore: disco di platino in Finlandia con oltre 64 000 vendite,[3] nonché un notevole successo in Giappone, dove in poco più di un anno ha venduto 455 000 dischi.[4]
Nel corso della seconda metà degli anni '90 la cantante ha continuato a pubblicare musica sotto la Universal Music, ottenendo successo sia in Scandinavia che in Asia. Il suo brano Spirit to Win è stato scelto come colonna sonora ufficiale dei XVIII Giochi olimpici invernali a Nagano.[5] Gli anni 2000 hanno invece visto Pandora impegnarsi in progetti di musica house in collaborazione con vari DJ.
Dopo svariati anni lontana dai riflettori, nel 2021 la cantante è tornata con I Love You, in collaborazione con i Teflon Brothers, con cui ha partecipato a Uuden Musiikin Kilpailu, il programma di selezione del rappresentante finlandese all'Eurovision Song Contest, classificandosi seconda.[6] Il brano ha raggiunto la 2ª posizione della Suomen virallinen lista, la posizione più alta della carriera di Pandora nella classifica finlandese.[7]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79845714 · ISNI (EN) 0000 0000 5643 9494 · LCCN (EN) n2019017368 · GND (DE) 134902297 |
---|