Parco nazionale Francois Peron | |
---|---|
Francois Peron National Park | |
Codice WDPA | 64112 |
Class. internaz. | II |
Stato | Australia |
Stato federato | Australia Occidentale |
Superficie a terra | 525.87[1] km² |
Provvedimenti istitutivi | 1993 |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
Il Parco nazionale Francois Peron è un parco nazionale australiano, ed è situato sulla Penisola Péron nell'Australia Occidentale, a 726 km a nord di Perth ed entro i confini dell'area della Baia degli Squali. Le città più vicine al parco sono Denham, al confine meridionale, Geraldton e Carnarvon, a 80 km a nord.
Situata entro i confini dei primi pascoli della Stazione di Peron, l'area prende il nome dall'omonimo naturalista ed esploratore francese, che fu zoologo nelle spedizioni di Nicolas Baudin nel 1801 e 1803.
I primi abitanti dell'area sono stati gli aborigeni australiani, dove vi hanno vissuto per 26000 anni; nella loro lingua malgana, è chiamata Wulyibidi.[2]
Tra le varee aree esplorate dai francesi, sono presenti Guichenault (nella costa orientale della penisola), Capo Lesueur (nella costa occidentale) e il lago Montbazin.
Negli anni '80 del 1800, fu fondato un campo di caccia alle perle, situato a Herald Bight; sulla spiaggia vi si trovano ancora oggi i resti delle conchiglie.
L'area fu anche usata come stazione ovina nei primi anni 1900, finché non fu venduta al governo statale nel 1990. Proprio grazie a tale acquisizione, l'8 gennaio 1993 fu etichettato come Parco Nazionale.
Sulla costa occidentale della penisola si trovano varie aree da campeggio, tra cui Big Lagoon, Capo Lesueur, Cattle Well, Gregories, South Gregories e Bottle Bay.