Phascolonus | |
---|---|
![]() | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Diprotodontia |
Sottordine | Vombatiformes |
Famiglia | Vombatidae |
Genere | † Phascolonus Owen, 1872 |
Specie | |
Phascolonus Owen, 1872 è un genere estinto di marsupiali australiani, appartenente alla famiglia Vombatidae.[1]
La specie più grande, Phascolonus gigas, pesava fino a 200 kg. Phascolonus esisteva accanto a un marsupiale ancora più grande, Diprotodon, che pesava fino a tre tonnellate.[senza fonte]