Psilochorus simoni | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Pholcoidea |
Famiglia | Pholcidae |
Sottofamiglia | Modisiminae |
Genere | Psilochorus |
Specie | P. simoni |
Nomenclatura binomiale | |
Psilochorus simoni (Berland, 1911) | |
Sinonimi | |
Physocyclus simoni |
Psilochorus simoni (Berland, 1911) è un ragno appartenente alla famiglia Pholcidae.
Il nome proprio della specie è in onore dell'aracnologo francese Eugène Simon (1848-1924), che il descrittore, Berland, ebbe modo di conoscere al Museo di Scienze Naturali di Parigi.
La specie è stata reperita in diverse località dell'USA e dell'Europa; i rinvenimenti di esemplari in altri luoghi sono da intendersi per introduzione della specie in quel territorio[1].
Al 2013 non sono note sottospecie e dal 2011 non sono stati esaminati nuovi esemplari.[1]