Science and Technology Facilities Council | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Abbreviazione | STFC |
Tipo | Non-departmental public body |
Fondazione | 2007 |
Sito web | |
Lo Science and Technology Facilities Council (STFC, Consiglio delle Strutture Tecnologiche e Scientifiche) è un'agenzia governativa del Regno Unito che svolge attività di ricerca scientifica e ingegneristica, e finanzia la ricerca nel Regno Unito in settori quali la fisica delle particelle, la fisica nucleare, la scienza dello spazio e l'astronomia (sia a terra che spaziale).
STFC è stato costituito nell'aprile del 2007 quando il Consiglio di ricerca in fisica delle particelle e l'astronomia (PPARC), il Consiglio per il laboratorio centrale dei consigli di ricerca (CCLRC), insieme alle attività di fisica nucleare del Consiglio di ricerca in ingegneria e scienze fisiche (EPSRC) sono stati uniti sotto un'unica organizzazione ombrello.[1] Dal 1º novembre 2016 Brian Bowsher ha sostituito John Womersley come CEO di STFC.[2] John Womersley è ora passato alla European Spallation Source come nuovo direttore generale.[3] Nel gennaio 2018, Mark Thomson è stato annunciato come nuovo presidente esecutivo.[4]
Ricevendo il proprio finanziamento attraverso il budget scientifico dal Dipartimento per le strategie aziendali, energetiche e industriali (BEIS), la missione di STFC è "massimizzare l'impatto delle nostre conoscenze, abilità, strutture e risorse a beneficio del Regno Unito e dei suoi cittadini".[5]
Lo STFC è una delle maggiori organizzazioni multidisciplinari di ricerca in Europa che supporta scienziati e ingegneri in tutto il mondo.[9] Attraverso borse di ricerca e borse di studio, è responsabile del finanziamento della ricerca nelle università del Regno Unito, nei settori dell'astronomia, della fisica delle particelle, della fisica nucleare e delle scienze spaziali. STFC gestisce le proprie strutture di ricerca su larga scala di livello mondiale (come ricerca sui materiali, laser e scienze spaziali ed esplorazione di energia alternativa) e fornisce consulenza strategica al governo britannico per il suo sviluppo. Gestisce progetti di ricerca internazionali a sostegno di un'ampia sezione della comunità di ricerca del Regno Unito e dirige, coordina e finanzia la ricerca, l'istruzione e la formazione. È un partner dell'Agenzia Spaziale del Regno Unito (precedentemente British National Space Centre o BNSC) che gestisce circa il 40% delle spese del governo britannico in scienza e tecnologia spaziale.
Aiuta a operare/fornire accesso a scienziati britannici e internazionali alle seguenti strutture su larga scala:
Il budget di STFC viene assegnato annualmente dal Dipartimento per le strategie aziendali, energetiche e industriali.
Per il 2015-2016 la dotazione di bilancio è stata di £ 529 milioni.[11]
STFC è attivo nella sua responsabilità per lo scambio di conoscenze dalle scienze civili finanziate dal governo a UKPLC. Pertanto, molte tecnologie sono concesse in licenza a società del Regno Unito e società spin-out create tra cui:
Tuttavia, le attività di scambio di conoscenze non si limitano esclusivamente alla commercializzazione di tecnologie, ma coprono anche una gamma più ampia di attività che mirano a trasferire le competenze nell'economia in generale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 261463576 · ISNI (EN) 0000 0001 2237 5485 · LCCN (EN) nb2007021497 · GND (DE) 1090608632 |
---|