Sebastián Saja

Sebastián Saja
Saja nel 2014
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza189 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraInter Miami
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2000-2003San Lorenzo94 (-?)
2003Brescia4 (-8)
2004Rayo Vallecano20 (-?)
2004-2005Córdoba23 (-?)
2005América4 (-?)
2005-2008San Lorenzo34 (-?; 5)
2007Grêmio59 (-?; 1)
2008-2011AEK Atene72 (-90)
2011-2016Racing Club140 (-129; 6)
2016-2017Gimnàstic10 (-13)
2017Real Saragozza6 (-9)
Nazionale
1997-1999Bandiera dell'Argentina Argentina U-2024 (-?)
2002-2003Bandiera dell'Argentina Argentina4 (-2)
Carriera da allenatore
2017-2018Guaraní
2018Agropecuario
2019-Inter MiamiPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2024

Diego Sebastián Saja (Brandsen, 5 giugno 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino di ruolo portiere, preparatore dei portieri dell'Inter Miami.

Passò la sua adolescenza nelle giovanili del San Lorenzo e fu portiere della Nazionale Under-20. Debuttò nella prima squadra del Ciclón nel Torneo Apertura 2000 contro il Vélez, quando il portiere titolare Gustavo Campagnuolo fece un fallo fuori della propria area, facendosi espellere, e Saja, con il numero 23, prese il suo posto sostituendo un compagno. Nel 2007, dopo alcune brevi esperienze tra Europa (anche al Brescia, nella stagione 2003-2004), Messico e un ritorno al San Lorenzo si è trasferito al Grêmio, squadra brasiliana in cui ha disputato 59 partite segnando un gol. Nel 2008 passa all'AEK Atene e dopo tre anni in Grecia il 1º luglio 2011 decide di rescindere il contratto con la società e svincolarsi. Dopo aver deciso di rescindere il contratto con l'AEK Atene, il 5 luglio 2011 firma un contratto con il Racing Avellaneda, con cui vince il Torneo de Transición 2014.

Saja era specializzato nel battere i rigori.[1]

Dopo avere militato nella selezione Under-20 argentina, ha disputato quattro presenze con la Nazionale Argentina.

Cronologia presenze e punti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-2-2002 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -1
31-1-2003 San Pedro Sula Honduras Bandiera dell'Honduras 1 – 3 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -1
4-2-2003 Los Angeles Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 0 Bandiera del Messico Messico Amichevole -
8-2-2003 Miami Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
Totale Presenze 4 Reti -2

Competizioni Statali

[modifica | modifica wikitesto]
Grêmio: 2007

Competizioni Nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
San Lorenzo: Clausura 2001
Racing: Torneo de Transición 2014
AEK Atene: 2010-2011

Competizioni Internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
San Lorenzo: 2001
San Lorenzo: 2002
2002
  1. ^ Sebastián Saja, il portiere rigorista (video), su spaziocalcio.it, 1º ottobre 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]