La Serie C 1935-1936 è stata la 1ª edizione della terza serie della Divisione Nazionale , disputata tra il 22 settembre 1935 e il 10 maggio 1936 e conclusa con la promozione della Catanzarese , della Cremonese , dello Spezia e del Venezia .
La competizione nacque dalla scrematura della società partecipanti alla precedente edizione della vecchia Prima Divisione , e come il previgente torneo, fu gestita dal Direttorio Divisioni Superiori che dal novembre 1933 aveva sede a Roma . Vi presero parte 64 squadre suddivise in quattro gironi, tre al Nord ed uno al Sud, e nei fatti fu la riproposizione della terza serie ideata nel 1929 ma poi annacquata dai generosi ripescaggi concessi dai compiacenti dirigenti federali.
Al campionato partecipavano diverse società che avevano conosciuto in passato la massima serie. La presenza più rimarcabile fu quella del Casale già vincitore dello scudetto , che qui concluse però mestamente la sua parabola venendo retrocesso nelle divisioni regionali. Tutti e quattro i gironi furono vinti da neoretrocesse dalla B, il Venezia , la Cremonese , lo Spezia e la Catanzarese , che ritornavano così prontamente nella serie cadetta. Numerose retrocessioni sul campo furono poi annullate per un allargamento del torneo che la Federazione decise a poche settimane dalla nuova stagione.
Ubicazione delle squadre della Serie C 1935-1936
girone A;
girone B;
girone C;
girone D.
Club
Stagione
Città
Stadio
Stagione precedente
Fano
dettagli
Fano (PS )
Polisportivo Borgo Metauro
6º in Prima Divisione, gir. G
Anconitana-Bianchi
dettagli
Ancona
Campo Sportivo del Littorio
2ª in Prima Divisione, gir. G
Fiumana
dettagli
Fiume
Stadio Cantrida a Borgomarina
2ª in Prima Divisione, gir. A
Forlimpopoli
dettagli
Forlimpopoli (FO )
Campo Sportivo, via Duca d'Aosta
3º in Prima Divisione, gir. E
Grion Pola
dettagli
Pola
Campo del Littorio, via Roma
in Serie B, gir. B, ritirato
Jesi
dettagli
Jesi (AN )
Campo del Littorio
5ª in Prima Divisione, gir. G
Libertas Rimini
dettagli
Rimini (FO )
Stadio Littorio
3º in Prima Divisione, gir. E
Mantova
dettagli
Mantova
Stadio Comunale "Settimio Leoni"
6º in Prima Divisione, gir. E
Padova
dettagli
Padova
Stadio Silvio Appiani
10º in Serie B, gir. B, retrocesso
Pro Gorizia
dettagli
Gorizia
Campo Littorio a S.Rocco
6º in Prima Divisione, gir. A
Rovigo
dettagli
Rovigo
Campo Sportivo
5º in Prima Divisione, gir. A
Trento
dettagli
Trento
Campo Sportivo Littorio
3º in Prima Divisione, gir. A
Treviso
dettagli
Treviso
Stadio Comunale
4º in Prima Divisione, gir. A
Udinese
dettagli
Udine
Campo Polisportivo Moretti
1ª in Prima Divisione, gir. A
Venezia
dettagli
Venezia
Campo Comunale Pierluigi Penzo
13º in Serie B, gir. B, retrocesso
Vicenza
dettagli
Vicenza
Campo Sportivo del Littorio
11º in Serie B, gir. B, retrocesso
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Note:
La Libertas Rimini ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Grion Pola , la Libertas Rimini e il Forlimpopoli sono stati poi riammessi in Serie C 1936-1937 .
AJF
ANC
FIU
FOR
GRI
JES
LIB
MAN
PAD
PRO
ROV
TRN
TRV
UDI
VEN
VIC
Alma Juventus Fano
––––
1-2
7-4
3-2
2-0
4-1
7-1
1-0
1-1
2-1
1-3
3-0
1-2
0-0
2-3
1-0
Anconitana-Bianchi
0-1
––––
2-3
6-0
2-0
4-0
3-0
2-2
2-1
2-0
1-1
7-0
3-0
0-3
2-1
0-0
Fiumana
2-0
2-1
––––
3-0
3-0
0-1
4-0
3-0
2-2
4-0
2-0
6-1
0-0
1-1
2-1
1-1
Forlimpopoli
1-4
2-3
0-6
––––
2-0
0-1
5-0
3-2
1-1
1-1
1-1
1-1
2-3
3-1
0-1
1-4
Grion Pola
2-1
2-1
1-0
1-1
––––
3-0
2-1
1-0
1-2
0-0
3-0
1-1
2-1
0-0
1-3
2-1
Jesi
2-0
0-1
5-0
2-0
3-0
––––
0-0
1-1
2-1
4-2
0-0
3-1
0-0
1-2
3-1
2-0
Libertas Rimini
1-2
0-0
0-0
5-2
1-1
2-1
––––
0-0
2-2
2-3
0-2
2-1
0-2
2-0
0-2
1-5
Mantova
3-2
2-2
2-1
2-0
4-1
2-1
0-1
––––
5-1
1-0
1-0
2-1
1-1
2-4
2-2
2-1
Padova
7-1
0-0
2-1
5-3
1-0
2-0
3-1
2-0
––––
7-1
1-1
3-0
3-1
1-0
2-0
0-1
Pro Gorizia
6-1
1-1
2-1
4-1
1-0
1-0
1-0
1-1
0-1
––––
3-0
4-0
3-1
2-4
2-1
2-2
Rovigo
1-1
3-1
3-2
4-1
4-2
1-0
0-1
3-0
6-1
4-1
––––
1-0
0-1
0-0
1-0
1-0
Trento
3-1
0-3
3-3
1-3
1-2
1-2
3-3
0-2
1-1
0-4
1-0
––––
1-4
1-0
1-2
3-6
Treviso
3-1
1-0
2-1
5-1
4-0
1-1
2-0
1-1
1-3
1-0
2-1
2-0
––––
0-0
2-3
0-2
Udinese
3-2
2-1
5-0
4-0
4-1
1-0
4-2
2-2
1-1
2-2
5-0
6-0
0-0
––––
1-1
2-0
Venezia
2-0
4-0
3-0
4-0
4-0
1-1
4-0
1-0
4-1
3-0
1-0
3-0
1-1
4-1
––––
4-0
Vicenza
3-2
3-1
3-2
4-1
6-2
1-1
2-1
3-3
9-0
8-3
2-0
5-2
7-2
0-0
3-2
––––
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (16ª)
22 set.
2-1
Anconitana Bianchi-Venezia
0-4
26 gen.
1-1
Grion Pola-Forlimpopoli
0-2
0-0
Libertas Rimini-Fiumana
0-4
2-1
Mantova-Jesi
1-1
7-1
Padova-Alma Juventus Fano
1-1
2-2
Pro Gorizia-Vicenza
3-8
0-0
Rovigo-Udinese
0-5
1-4
Trento-Treviso
0-2
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (18ª)
6 ott.
6-0
Anconitana Bianchi-Forlimpopoli
3-2
9 feb.
1-0
Grion Pola-Fiumana
0-3
1-2
Libertas Rimini-Alma Juventus Fano
1-7
5-1
Mantova-Padova
0-2
3-1
Pro Gorizia-Treviso
0-1
1-0
Rovigo-Jesi
0-0
1-0
Trento-Udinese
0-6
4-0
Venezia-Vicenza
2-3
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (20ª)
20 ott.
2-3
Anconitana Bianchi-Fiumana
1-2
23 feb.
2-1
Grion Pola-Alma Juventus Fano
0-2
2-2
Libertas Rimini-Padova
1-3
1-0
Mantova-Rovigo
0-3
2-4
Pro Goriz.-Udinese
2-2
1-2
Trento-Jesi
1-3
1-1
Venezia-Treviso
3-2
4-1
Vicenza-Forlimpopoli
4-1
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (22ª)
10 nov.
0-1
Anconitana Bianchi-Alma Juventus Fano
2-1
8 mar.
2-3
Forlimpopoli-Treviso
1-5
0-1
Mantova-Libertas Rimini
0-0
1-2
Grion Pola-Padova
0-1
1-0
Pro Gorizia-Jesi
2-4
1-0
Trento-Rovigo
0-1
4-1
Venezia-Udinese
1-1
3-2
Vicenza-Fiumana
1-1
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (24ª)
1º dic.
2-1
Anconitana Bianchi-Padova
0-0
22 mar.
3-1
Forlimpopoli-Udinese
0-4
2-1
Grion Pola-Lib.Rimini
1-1
2-1
Mantova-Trento
2-0
3-0
Pro Gorizia-Rovigo
1-4
2-1
Treviso-Fiumana
0-0
1-1
Venezia-Jesi
1-3
3-2
Vicenza-Alma Juventus Fano
0-1
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (26ª)
15 dic.
3-0
Anconitana Bianchi-Libertas Rimini
0-0
12 apr.
1-1
Fiumana-Udinese
0-5
2-0
Jesi-Forlimpopoli
1-0
4-1
Mantova-Grion Pola
0-1
4-0
Pro Gorizia-Trento
4-0
3-1
Treviso-Alma Juventus Fano
2-1
1-0
Venezia-Rovigo
0-1
9-0
Vicenza-Padova
1-0
andata (13ª)
Tredicesima giornata
ritorno (28ª)
29 dic.
2-0
Anconitana Bianchi-Grion Pola
1-2
26 apr.
0-1
Fiumana-Jesi
0-5
1-1
Forlimpopoli-Rovigo
1-4
1-0
Mantova-Pro Gorizia
1-1
1-3
Treviso-Padova
1-3
3-2
Udinese-Alma Juventus Fano
0-0
3-0
Venezia-Trento
2-1
2-1
Vicenza-Libertas Rimini
5-1
andata (15ª)
Quindicesima giornata
ritorno (30ª)
12 gen.
4-1
Alma Juventus Fano-Jesi
0-2
10 mag.
2-2
Anconitana Bianchi-Mantova
2-2
2-0
Fiumana-Rovigo
2-3
1-1
Forlimpopoli-Trento
3-1
2-0
Treviso-Libertas Rimini
2-0
1-1
Udinese-Padova
0-1
3-0
Venezia-Pro Gorizia
1-2
6-2
Vicenza-Grion Pola
1-2
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (17ª)
29 set.
1-3
Alma Juventus Fano-Rovigo
1-1
2 feb.
6-1
Fiumana-Trento
3-3
1-1
Forlimpopoli-Pro Gorizia
1-4
2-1
Jesi-Padova
0-2
4-0
Treviso-Grion Pola
1-2
4-2
Udinese-Libertas Rimini
0-2
1-0
Venezia-Mantova
2-2
3-1
Vicenza-Anconitana Bianchi
0-0
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (19ª)
13 ott.
3-0
Alma Juventus Fano-Trento
1-3
16 feb.
4-0
Fiumana-Pro Gorizia
1-2
0-1
Forlimpopoli-Venezia
0-4
0-0
Jesi-Libertas Rimini
1-2
1-1
Padova-Rovigo
1-6
1-0
Treviso-Anconitana Bianchi
0-3
4-1
Udinese-Grion Pola
0-0
3-3
Vicenza-Mantova
1-2
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (21ª)
3 nov.
2-1
Alma Juventus Fano-Pro Gorizia
1-6
1º mar.
2-1
Fiumana-Venezia
0-3
3-2
Forlimpopoli-Mantova
0-2
3-0
Jesi-Grion Pola
0-3
3-0
Padova-Trento
1-1
0-1
Rovigo-Libertas Rimini
2-0
0-2
Treviso-Vicenza
2-7
2-1
Udinese-Anconitana Bianchi
3-0
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (23ª)
17 nov.
2-3
Alma Juventus Fano-Venezia
0-2
15 mar.
3-0
Fiumana-Forlimpopoli
6-0
0-1
Jesi-Anconitana Bianchi
0-4
2-1
Libertas Rimini-Trento
3-3
7-1
Padova-Pro Gorizia
1-0
4-2
Rovigo-Grion Pola
0-3
1-1
Treviso-Mantova
1-1
2-0
Udinese-Vicenza
0-0
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (25ª)
8 dic.
3-2
Alma Juventus Fano-Forlimpopoli
4-1
29 mar.
3-0
Fiumana-Mantova
1-2
2-0
Jesi-Vicenza
1-1
2-3
Libertas Rimini-Pro Gorizia
0-1
2-0
Padova-Venezia
1-4
3-1
Rovigo-Anconitana Bianchi
1-1
1-2
Trento-Grion Pola
1-1
0-0
Udinese-Treviso
0-0
andata (12ª)
Dodicesima giornata
ritorno (27ª)
22 dic.
7-4
Alma Juventus Fano-Fiumana
0-2
19 apr.
1º gen.
7-0
Anconitana Bianchi-Trento
3-0
22 dic.
0-0
Grion Pola-Pro Gorizia
0-1
0-0
Jesi-Treviso
1-1
0-2
Libertas Rimini-Venezia
0-4
5-3
Padova-Forlimpopoli
1-1
1-0
Rovigo-Vicenza
0-2
2-2
Udinese-Mantova
4-2
andata (14ª)
Quattordicesima giornata
ritorno (29ª)
5 gen.
1-3
Grion Pola-Venezia
0-4
3 mag.
1-2
Jesi-Udinese
0-1
5-2
Libertas Rimini-Forlimpopoli
0-5
3-2
Mantova-Alma Juventus Fano
0-1
2-1
Padova-Fiumana
2-2
1-1
Pro Gorizia-Anconitana Bianchi
0-2
0-1
Rovigo-Treviso
1-2
3-6
Trento-Vicenza
2-5
Club
Stagione
Città
Stadio
Stagione precedente
Biellese
dettagli
Biella (VC )
Campo Sportivo Rivetti
5ª in Prima Divisione, gir. C
Comense
dettagli
Como
Stadio Giuseppe Sinigaglia
14ª in Serie B gir. B, retrocesso
Crema
dettagli
Crema (CR )
Stadio Comunale
5º in Prima Divisione, gir. B
Cremonese
dettagli
Cremona
Stadio Giovanni Zini
9ª in Serie B gir. B, retrocesso
Cusiana
dettagli
Omegna (NO )
Campo del Littorio
6ª in Prima Divisione, gir. C
Falck
dettagli
Sesto San Giovanni (MI )
Campo Dopolavoro Falck
1º in Prima Divisione gir. B, 2º nel gir.finale A
Fanfulla
dettagli
Lodi (MI )
Stadio Fanfulla
5º in Prima Divisione, gir. B
Gallaratese
dettagli
Gallarate (VA )
Stadio del Littorio
4ª in Prima Divisione, gir. B
Lecco
dettagli
Lecco (CO )
Campo Sportivo Comunale
2º in Prima Divisione, gir. B
Legnano
dettagli
Legnano (MI )
Campo di via Pisacane
13º in Serie B gir. A, retrocesso
Monza
dettagli
Monza (MI )
Campo di via Ghilini
3º in Prima Divisione, gir. B
Parma
dettagli
Parma
Polisportivo Walter Branchi
2º in Prima Divisione, gir. E
Piacenza
dettagli
Piacenza
Campo "Alessandro Casali" [ 1]
3º in Prima Divisione, gir. E
Pro Patria
dettagli
Busto Arsizio (VA )
Campo di via Lombroso
14ª in Serie B, gir. A, retrocesso
Reggiana
dettagli
Reggio Emilia
Campo Mirabello
1ª in Prima Divisione gir. E, 2º nel gir.finale B
Seregno
dettagli
Seregno (MI )
Stadio Ferruccio Trabattoni
10º in Serie B gir. A, retrocesso
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Cremonese
47
30
21
5
4
72
25
+47
2.
Reggiana
45
30
21
3
6
60
28
+32
3.
Biellese
44
30
20
4
6
57
30
+27
4.
Seregno
38
30
18
2
10
40
26
+14
5.
Falck
32
30
12
8
10
44
33
+11
5.
Monza
32
30
13
6
11
45
37
+8
7.
Piacenza
31
30
13
5
12
62
42
+20
7.
Lecco
31
30
11
9
10
56
44
+12
9.
Parma
30
30
12
6
12
39
39
0
10.
Crema
27
30
10
7
13
39
51
-12
11.
Pro Patria
26
30
9
8
13
44
53
-9
12.
Fanfulla
23
30
7
9
14
50
67
-17
13.
Legnano
23
30
8
7
15
31
46
-15
14.
Gallaratese
22
30
5
12
13
24
46
-22
15.
Cusiana
21
30
9
3
18
34
65
-31
16.
Comense
8
30
2
4
24
30
95
-65
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Note:
Il Legnano è retrocesso dopo aver perso lo spareggio salvezza contro l'ex aequo Fanfulla.
Il Legnano , la Gallaratese e la Cusiana sono state poi riammesse in Serie C 1936-1937 .
BIE
COM
CRA
CRE
CUS
FAL
FAN
GAL
LEC
LEG
MON
PAR
PIA
PRO
REG
SER
Biellese
––––
4-2
3-0
2-1
6-0
2-1
2-0
1-1
2-1
1-0
2-0
2-0
4-2
4-0
4-1
3-1
Comense
0-1
––––
2-2
0-1
3-1
1-6
3-3
1-0
1-2
0-2
1-1
0-1
2-4
1-4
0-3
2-5
Crema
1-0
4-0
––––
1-1
1-0
1-3
3-2
1-1
1-1
2-1
1-3
2-1
5-2
2-0
0-2
3-0
Cremonese
1-2
5-0
3-1
––––
6-0
2-1
4-1
4-0
4-2
2-1
2-0
5-0
1-1
1-1
4-0
0-3
Cusiana
4-1
2-0
0-0
1-2
––––
3-0
3-1
1-0
4-2
0-0
1-0
2-1
2-0
1-2
0-1
0-1
Falck
2-3
3-1
0-2
0-5
5-1
––––
2-1
2-0
1-1
3-0
0-1
1-0
1-1
5-1
0-0
1-0
Fanfulla
4-2
1-1
3-1
2-2
4-1
0-0
––––
4-0
2-1
5-3
3-4
2-3
0-0
1-4
0-2
3-2
Gallaratese
1-1
4-1
0-0
1-2
1-0
2-2
0-0
––––
1-1
1-1
1-1
0-0
2-1
3-2
0-2
1-0
Lecco
1-1
6-2
2-1
1-2
5-1
0-0
3-0
3-0
––––
1-1
4-2
1-1
1-2
4-1
3-1
1-0
Legnano
0-0
3-2
1-1
0-1
2-1
0-2
2-1
0-0
2-0
––––
0-1
1-2
3-2
1-1
1-2
0-1
Monza
3-0
6-1
1-0
0-3
5-0
0-0
5-0
2-2
2-1
0-2
––––
2-1
1-0
3-2
0-0
0-2
Parma
0-1
6-1
3-1
2-1
2-0
0-0
2-2
2-1
0-3
2-3
2-2
––––
2-1
2-0
0-1
2-0
Piacenza
0-1
4-1
6-0
0-0
4-2
2-0
1-1
3-0
5-2
7-0
1-0
1-2
––––
5-0
0-1
1-2
Pro Patria
0-1
6-1
3-1
1-2
1-1
1-0
1-1
2-1
1-1
2-1
3-0
0-0
2-3
––––
1-1
0-1
Reggiana
2-1
3-0
3-0
1-2
6-2
1-3
8-3
4-0
2-1
2-0
1-0
2-0
3-1
4-1
––––
1-0
Seregno
1-0
2-0
4-1
0-3
3-0
1-0
2-0
2-0
1-1
1-0
1-0
1-0
1-2
1-1
1-0
––––
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (16ª)
22 set.
3-1
Lecco-Reggiana
1-2
26 gen.
2-3
Pro Patria-Piacenza
0-5
2-1
Cremonese-Legnano
1-0
1-0
Cusiana-Monza
0-5
3-1
Fanfulla-Crema
2-3
2-3
Falck-Biellese
1-2
2-1
Parma-Gallaratese
0-0
17 ott.
2-5
Comense-Seregno
0-2
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (18ª)
6 ott.
4-0
Cremonese-Reggiana
2-1
9 feb.
2-1
Parma-Piacenza
2-1
2-0
Cusiana-Comense
1-3
0-2
Falck-Crema
3-1
1-4
Fanfulla-Pro Patria
1-1
3-0
Lecco-Gallaratese
1-1
1-0
Seregno-Biellese
1-3
0-1
Legnano-Monza
2-0
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (20ª)
20 ott.
0-0
Monza-Reggiana
0-1
23 feb.
1-2
Lecco-Piacenza
2-5
4-0
Cremonese-Gallaratese
2-1
4-1
Cusiana-Biellese
0-6
0-0
Fanfulla-Falck
1-2
3-2
Legnano-Comense
2-0
2-0
Parma-Pro Patria
0-0
4-1
Seregno-Crema
0-3
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (22ª)
10 nov.
3-0
Reggiana-Comense
3-0
8 mar.
1-1
Cremonese-Piacenza
0-0
0-0
Cusiana-Crema
0-1
2-3
Fanfulla-Parma
2-2
4-1
Lecco-Pro Patria
1-1
0-0
Legnano-Biellese
0-1
2-2
Monza-Gallaratese
1-1
1-0
Seregno-Falck
0-1
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (24ª)
1º dic.
2-1
Reggiana-Biellese
1-4
22 mar.
1-0
Monza-Piacenza
0-1
1-0
Comense-Gallaratese
1-4
1-1
Cremonese-Pro Patria
2-1
3-0
Cusiana-Falck
1-5
1-1
Lecco-Parma
3-0
1-1
Legnano-Crema
1-2
3-2
Fanfulla-Seregno
0-2
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (26ª)
15 dic.
3-0
Reggiana-Crema
2-0
12 apr.
26 dic.
2-4
[ 2] Comense-Piacenza
1-4
15 dic.
5-0
Cremonese-Parma
1-2
26 dic.
2-1
Fanfulla-Lecco
0-3
1º gen.
1-1
Gallaratese-Biellese
1-1
0-2
Legnano-Falck
0-3
26 dic.
3-2
Monza-Pro Patria
0-3
1º gen.
0-1
Cusiana-Seregno
0-3
andata (13ª)
Tredicesima giornata
ritorno (28ª)
30 dic.
1-3
Reggiana-Falck
0-0
26 apr.
29 dic.
4-2
Biellese-Piacenza
1-0
1-4
Comense-Pro Patria
1-6
4-2
Cremonese-Lecco
2-1
4-1
Fanfulla-Cusiana
1-3
19 gen.
0-0
Gallaratese-Crema
1-1
29 dic.
0-1
Legnano-Seregno
0-1
2-1
Monza-Parma
2-2
andata (15ª)
Quindicesima giornata
ritorno (30ª)
12 gen.
1-0
Reggiana-Seregno
0-1
10 mag.
6-0
Piacenza-Crema
2-5
4-0
Biellese-Pro Patria
1-0
0-1
Comense-Parma
1-6
4-1
Cremonese-Fanfulla
2-2
2-2
Gallaratese-Falck
0-2
2-1
Legnano-Cusiana
0-0
2-1
Monza-Lecco
2-4
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (17ª)
29 set.
6-2
Reggiana-Cusiana
1-0
2 feb.
2-0
Piacenza-Falck
1-1
2-0
Biellese-Parma
1-0
1-2
Comense-Lecco
2-6
2-0
Crema-Pro Patria
1-3
1-0
Gallaratese-Seregno
0-2
2-1
Legnano-Fanfulla
3-5
0-3
Monza-Cremonese
0-2
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (19ª)
13 ott.
2-1
Biellese-Lecco
1-1
16 feb.
0-1
Comense-Cremonese
0-5
2-1
Crema-Parma
1-3
1-0
Gallaratese-Cusiana
0-1
5-0
Monza-Fanfulla
4-3
1-2
Piacenza-Seregno
2-1
1-0
Pro Patria-Falck
1-5
2-0
Reggiana-Legnano
2-1
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (21ª)
3 nov.
8-3
Reggiana-Fanfulla
2-0*
1º mar.
4-2
Piacenza-Cusiana
0-2
2-1
Biellese-Cremonese
2-1
1-1
Comense-Monza
1-6
1-1
Crema-Lecco
1-2
1-0
Falck-Parma
0-0
1-1
Gallaratese-Legnano
0-0
0-1
Pro Patria-Seregno
1-1
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (23ª)
17 nov.
0-2
Gallaratese-Reggiana
0-4
15 mar.
7-0
Piacenza-Legnano
2-3
24 nov.
2-0
Biellese-Monza
0-3
17 nov.
3-3
Comense-Fanfulla
1-1
26 dic.
1-1
Crema-Cremonese
1-3
17 nov.
1-1
Falck-Lecco
0-0
2-0
Parma-Seregno
0-1
1-1
Pro Patria-Cusiana
2-1
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (25ª)
8 dic.
0-1
Piacenza-Reggiana
1-3
29 mar.
4-2
Biellese-Comense
1-0
1-3
Crema-Monza
0-1
0-5
Falck-Cremonese
1-2
0-0
Gallaratese-Fanfulla
0-4
2-0
Parma-Cusiana
1-2
2-1
Pro Patria-Legnano
1-1
1-1
Seregno-Lecco
0-1
andata (12ª)
Dodicesima giornata
ritorno (27ª)
22 dic.
3-0
Piacenza-Gallaratese
1-2
19 apr.
1º gen.
1-1
[ 3] Pro Patria-Reggiana
1-4
22 dic.
2-0
Biellese-Fanfulla
2-4
4-0
Crema-Comense
2-2
0-1
Falck-Monza
0-0
5-1
Lecco-Cusiana
2-4
2-3
Parma-Legnano
2-1
0-3
Seregno-Cremonese
3-0
andata (14ª)
Quattordicesima giornata
ritorno (29ª)
5 gen.
0-1
Parma-Reggiana
0-2
3 mag.
0-0
Fanfulla-Piacenza
1-1
1-0
Crema-Biellese
0-3
1-2
Cusiana-Cremonese
0-6
3-1
Falck-Comense
6-1
1-1
Lecco-Legnano
0-2
2-1
Pro Patria-Gallaratese
2-3
1-0
Seregno-Monza
2-0
Club
Stagione
Città
Stadio
Stagione precedente
Andrea Doria
dettagli
Genova
Stadio della Nafta
1ª in Prima Divisione, gir. C, 3ª nel gir.finale A
Montevarchi
dettagli
Montevarchi (AR )
Polisportivo Brilli Peri [ 4]
2ª in Prima Divisione, gir. F
Asti
dettagli
Asti
Campo Comunale
3º in Prima Divisione, gir. D
Casale
dettagli
Casale Monferrato (AL )
Stadio Natale Palli
12º in Serie B gir. A, retrocesso
Derthona
dettagli
Tortona (AL )
Campo Derthona
15º in Serie B gir. A, retrocesso
Empoli
dettagli
Empoli (FI )
Campo "Guido Guerra"
4º in Prima Divisione, gir. F
Entella
dettagli
Chiavari (GE )
Campo Sportivo del Littorio
5ª in Prima Divisione, gir. D
Imperia
dettagli
Imperia
Stadio Nino Ciccione
4ª in Prima Divisione, gir. D
Pontedecimo
dettagli
Genova-Pontedecimo (GE )
Campo Municipale
2º in Prima Divisione, gir. C
Pontedera
dettagli
Pontedera (PI )
Campo Pol. Biscio e "A.Marconcini"
5º in Prima Divisione, gir. F
Rivarolese
dettagli
Genova-Rivarolo (GE )
Stadio "G. Cereseto"
4ª in Prima Divisione, gir. C
Sanremese
dettagli
Sanremo (IM )
Polisportivo Littorio
1ª in Prima Divisione, gir. D, 4ª nel gir.finale B
Savona
dettagli
Savona
Campo Polisportivo, Corso Ricci
2º in Prima Divisione, gir. D
Sestrese
dettagli
Genova-Sestri Ponente (GE )
Campo Fratellanza Sestrese
3ª in Prima Divisione, gir. D
Spezia
dettagli
La Spezia
Stadio Alberto Picco
11º in Serie B, gir. A, retrocesso
Ventimigliese
dettagli
Ventimiglia (IM )
Campo Polisportivo Comunale
4ª in Prima Divisione, gir. D
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Note:
Lo Spezia promosso dopo essersi aggiudicato lo spareggio contro la ex aequo Sanremese.
L'Empoli ritirato dopo 9 giornate, tutte le gare da esso disputate furono annullate. La FIGC gli riconobbe tuttavia le cause di forza maggiore reinserendola in classifica.[ 5]
La Ventimigliese cessò a fine campionato per cause belliche .
ADO
AQU
AST
CAS
DER
ENT
IMP
POD
PTD
RIV
SAN
SAV
SES
SPE
VEN
Andrea Doria
––––
2-1
2-0
3-0
3-0
2-2
4-2
1-1
3-1
0-0
1-3
4-1
0-1
0-0
1-1
Aquila Montevarchi
0-0
––––
2-0
0-1
0-2
3-2
1-2
0-1
0-1
0-2
2-2
2-1
0-0
0-2
4-1
Asti
2-4
2-1
––––
4-0
1-1
1-0
1-1
1-0
4-1
2-1
0-1
3-2
2-2
0-0
2-0
Casale
0-2
1-2
0-3
––––
0-0
0-1
1-3
5-3
0-0
0-2
0-2
1-1
2-2
0-3
2-0
Derthona
4-1
1-0
1-1
2-1
––––
2-2
4-0
2-0
2-1
3-0
2-3
2-2
2-3
0-0
3-2
Entella
1-1
2-0
5-1
1-0
3-0
––––
2-0
4-0
1-0
1-1
1-1
1-0
2-0
0-0
0-0
Imperia
1-1
5-0
5-2
7-1
1-2
0-0
––––
3-0
2-0
10-0
1-3
2-1
1-1
0-2
2-1
Pontedecimo
4-0
3-3
1-1
3-0
5-0
0-0
2-1
––––
1-1
0-2
0-2
5-0
1-1
0-4
3-1
Pontedera
0-1
1-4
6-2
6-0
4-1
3-0
8-1
1-1
––––
4-2
0-4
4-1
0-1
2-5
7-0
Rivarolese
1-2
1-1
2-2
1-0
4-0
1-1
2-2
0-1
0-0
––––
2-2
9-2
2-2
1-1
0-1
Sanremese
5-0
1-0
3-2
0-0
4-0
1-0
2-0
3-1
0-0
6-0
––––
5-1
0-0
1-0
1-0
Savona
1-1
5-3
2-1
2-0
5-2
1-1
2-2
0-1
3-1
2-1
2-0
––––
2-1
0-0
3-0
Sestrese
1-1
2-0
5-1
1-1
4-1
3-0
1-4
1-1
3-1
0-1
0-2
3-1
––––
5-0
1-0
Spezia
3-1
3-0
2-0
7-1
2-1
3-0
2-0
1-0
2-0
5-0
1-0
9-0
1-0
––––
3-0
Ventimigliese
1-1
1-0
0-2
2-0
0-0
0-0
1-3
0-0
2-1
1-0
1-4
2-2
0-1
1-2
––––
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (16ª)
22 set.
2-1
Andrea Doria-Aquila Montevarchi
0-0
26 gen.
2-2
Derthona-Entella
0-3
3-0
Pontedecimo-Casale
3-5
7-0
Pontedera-Ventimigliese
1-2
3-2
Sanremese-Asti
1-0
2-1
Savona-Rivarolese
2-9
1-4
Sestrese-Imperia
1-1
2-1
Spezia-Empoli
n.d.
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (18ª)
6 ott.
4-2
Andrea Doria-Imperia
1-1
9 feb.
1-4
Pontedera-Aquila Montevarchi
1-0
4-0
Asti-Casale
3-0
0-0
Derthona-Spezia
1-2
0-0
Pontedecimo-Entella
0-4
0-1
Sestrese-Rivarolese
2-2
1-0
Sanremese-Empoli
n.d.
3-0
Savona-Ventimigliese
2-2
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (20ª)
20 ott.
0-0
Andrea Doria-Spezia
1-3
23 feb.
3-2
Aquila Montevarchi-Entella
0-2
3-3
Asti-Empoli
n.d.
2-1
Derthona-Casale
0-0
3-1
Pontedecimo-Ventimigliese
0-0
4-2
Pontedera-Rivarolese
0-0
0-0
Sanremese-Sestrese
2-0
2-2
Savona-Imperia
1-2
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (22ª)
10 nov.
3-0
Andrea Doria-Derthona
1-4
8 mar.
1-1
Asti-Imperia
2-5
2-0
Casale-Ventimigliese
0-2
1-1
Pontedecimo-Sestrese
1-1
3-0
Pontedera-Entella
0-1
0-2
Aquila Montevarchi-Rivarolese
1-1
1-0
Sanremese-Spezia
0-1
3-0
Savona-Empoli
n.d.
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (24ª)
1º dic.
0-1
Andrea Doria-Sestrese
1-1
22 mar.
4-1
Aquila Montevarchi-Ventimigliese
0-1
1-0
Asti-Entella
1-5
0-2
Casale-Rivarolese
0-1
1-1
Empoli-Imperia
n.d.
1-1
Pontedecimo-Pontedera
1-1
4-0
Sanremese-Derthona
3-2
0-0
Savona-Spezia
0-9
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (26ª)
15 dic.
3-1
Andrea Doria-Pontedera
1-0
12 apr.
2-2
Aquila Montevarchi-Sanremese
0-1
1º gen.
0-1
Casale-Entella
0-1
15 dic.
1-1
Pontedecimo-Asti
0-1
n.d.
Rivarolese-Empoli
n.d.
5-2
Savona-Derthona
2-2
0-1
Ventimigliese-Sestrese
0-1
2-0
Spezia-Imperia
2-0
andata (13ª)
Tredicesima giornata
ritorno (28ª)
19 mar.
1-3
Andrea Doria-Sanremese
0-5
26 apr.
29 dic.
2-0
Aquila Montevarchi-Asti
1-2
n.d.
Casale-Empoli
n.d.
2-1
Derthona-Pontedera
1-4
2-0
Entella-Imperia
0-0
19 gen.
5-0
Pontedecimo-Savona
1-0
29 dic.
1-0
Ventimigliese-Rivarolese
1-0
19 mar.
5-0
Sestrese-Spezia
0-1
andata (15ª)
Quindicesima giornata
ritorno (30ª)
12 gen.
4-1
Andrea Doria-Savona
1-1
10 mag.
0-1
Aquila M.-Pontedecimo
3-3
2-3
Derthona-Sestrese
1-4
n.d.
Entella-Empoli
n.d.
6-2
Pontedera-Asti
1-4
2-2
Rivarolese-Imperia
0-10
0-0
Sanremese-Casale
2-0
3-0
Spezia-Ventimigliese
2-1
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (17ª)
29 set.
2-1
Aquila Montevarchi-Savona
3-5
2 feb.
0-0
Asti-Spezia
0-2
0-2
Casale-Andrea Doria
0-3
2-1
Empoli-Derthona
n.d.
2-0
Entella-Sestrese
0-3
2-0
Imperia-Pontedera
1-8
0-1
Rivarolese-Pontedecimo
2-0
1-4
Ventimigliese-Sanremese
0-1
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (19ª)
13 ott.
0-0
Aquila Montevarchi-Sestrese
0-2
16 feb.
1-1
Casale-Savona
0-2
0-2
Empoli-Pontedera
n.d.
1-1
Entella-Andrea Doria
2-2
1-3
Imperia-Sanremese
0-2
2-2
Rivarolese-Asti
1-2
1-0
Spezia-Pontedecimo
4-0
0-0
Ventimigliese-Derthona
2-3
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (21ª)
3 nov.
1-2
Casale-Aquila Montevarchi
1-0
1º mar.
4-0
Empoli-Andrea Doria
n.d.
1-1
Entella-Sanremese
0-1
3-0
Imperia-Pontedecimo
1-2
19 mar.
4-0
Rivarolese-Derthona
0-3
1º mar.
3-1
Sestrese-Savona
1-2
2-0
Spezia-Pontedera
5-2
0-2
Ventimigliese-Asti
0-2
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (23ª)
17 nov.
1-1
Derthona-Asti
1-1
15 mar.
0-0
Empoli-Pontedecimo
n.d.
1-0
Entella-Savona
1-1
7-1
Imperia-Casale
3-1
1º gen.
2-2
Rivarolese-Sanremese
0-6
17 nov.
3-1
Sestrese-Pontedera
1-0
24 nov.
3-0
Spezia-Aquila Montevarchi
2-0
1º gen.
1-1
Ventimigliese-Andrea Doria
1-1
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (25ª)
8 dic.
3-2
Asti-Savona
1-2
29 mar.
n.d.
Empoli-Ventimigliese
n.d
0-0
Entella-Spezia
0-3
2-0
Derthona-Pontedecimo
0-5
5-0
Imperia-Aquila Montevarchi
2-1
0-4
Pontedera-Sanremese
0-0
1-2
Rivarolese-Andrea Doria
0-0
1-1
Sestrese-Casale
2-2
andata (12ª)
Dodicesima giornata
ritorno (27ª)
22 dic.
2-4
Asti-Andrea Doria
0-2
19 apr.
1-0
Derthona-Aquila Montevarchi
2-0
2-1
Imperia-Ventimigliese
3-1
4-1
Pontedera-Savona
1-3
1-1
Rivarolese-Entella
1-1
3-1
Sanremese-Pontedecimo
2-0
n.d.
Sestrese-Empoli
n.d
7-1
Spezia-Casale
3-0
andata (14ª)
Quattordicesima giornata
ritorno (29ª)
5 gen.
2-2
Asti-Sestrese
1-5
3 mag.
0-0
Casale-Pontedera
0-6
n.d.
Empoli-Aquila Montevarchi
n.d.
1-2
Imperia-Derthona
0-4
4-0
Pontedecimo-Andrea Doria
1-1
2-0
Savona-Sanremese
1-5
5-0
Spezia-Rivarolese
1-1
0-0
Ventimigliese-Entella
0-0
La gara fu annullata per errore tecnico ma la Sanremese si rifiutò di disputare la ripetizione, perciò lo Spezia fu di conseguenza promosso in Serie B.
Il 31 luglio 1935 le società Pescara , Fascio Sportivo Savoia e Associazione Sportiva Cosenza , inizialmente declassate nella nuova Prima Divisione regionale, sono state ammesse alla Serie C a completamento organici, in seguito alla radiazione del Pavia (ritirata dal campionato di Serie B 1934-1935 ) e alla decisione di allargare il campionato di Serie C da 62 a 64 squadre al fine di potenziare il girone D comprendente squadre centromeridionali.[ 6]
Successivamente alla compilazione dei calendari (avvenuta il 20 agosto 1935) ma prima della rinuncia della Juventus di Trapani, le società Società Sportiva delle Signe e Sport Club Lucano , che erano state declassate nella nuova Prima Divisione regionale, sono state ammesse alla Serie C a completamento organici, in sostituzione rispettivamente delle rinunciatarie Palmese e Perugia .[ 7]
Il 18 settembre 1935, pochi giorni prima dell'inizio del campionato ma a Coppa Italia già in pieno svolgimento, il Prato Sport Club , inizialmente declassato nella nuova Prima Divisione regionale, è stata ammessa in Serie C in sostituzione della rinunciataria Sport Club Juventus di Trapani.[ 8]
Club
Stagione
Città
Stadio
Stagione precedente
Benevento
dettagli
Benevento
Campo Littorio , Piazza Roma
5º in Prima Divisione, gir. H
Catanzarese
dettagli
Catanzaro
Stadio Militare
11ª in Serie B, gir. B, retrocesso
Audace Cerignola
dettagli
Cerignola (FG )
Campo Littorio ex Villa Ducale
3º in Prima Divisione, gir. G
Civitavecchiese
dettagli
Civitavecchia (RM )
Velodromo Marconi
3ª in Prima Divisione, gir. F
Cosenza
dettagli
Cosenza
Campo Città di Cosenza
8º in Prima Divisione, gir. H
Fermana
dettagli
Fermo (AP )
Stadio Sandro Mussolini
4ª in Prima Divisione, gir. G
SC Lucano
dettagli
Potenza
Campo Littorio
9º in Prima Divisione, gir. H
Nissena
dettagli
Caltanissetta
Campo Dux , Contrada Palmintelli
2ª in Prima Divisione, gir. H
Prato
dettagli
Prato (FI )
Campo Vittorio Veneto
7º in Prima Divisione, gir. F
Salernitana
dettagli
Salerno
Stadio del Littorio
2ª in Prima Divisione, gir. H
Savoia
dettagli
Torre Annunziata (NA )
Campo Formisano
5º in Prima Divisione, gir. H
Sempre Avanti
dettagli
Piombino (LI )
Stadio Giuseppe Salvestrini
6º in Prima Divisione, gir. F
Le Signe
dettagli
Signa (FI )
Stadio del Littorio
8º in Prima Divisione, gir. F
Bagnolese
dettagli
Napoli-Bagnoli (NA )
Campo dell'ILVA
5ª in Prima Divisione, gir. H
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Note:
Il Prato e la Fermana hanno scontato 1 punto di penalizzazione.
Il Cagliari e il Pescara hanno rinunciato alla disputa del campionato alla vigilia della prima giornata e non sono state sostituite da altre squadre.[ 9]
Il Prato fu poi riammesso in Serie C 1936-1937 .
BAG
BEN
CAT
CER
CIV
COS
FER
LES
LUC
NIS
PRA
SAL
SAV
SEM
Bagnolese
––––
1-1
3-3
1-0
3-3
2-0
3-0
2-1
3-2
1-1
3-0
1-1
2-1
3-3
Benevento
2-0
––––
1-1
2-1
2-1
1-0
3-0
3-1
1-0
1-1
1-0
1-0
1-0
2-1
Catanzarese
3-0
4-0
––––
2-0
2-0
8-0
6-1
3-1
2-1
1-0
7-0
3-0
3-0
5-3
Cerignola
2-0
2-1
0-0
––––
1-2
3-0
3-0
0-0
1-1
1-0
2-0
1-1
3-0
1-1
Civitavecchiese
2-1
5-1
4-1
1-0
––––
0-0
2-0
2-0
5-0
2-2
1-1
2-2
4-0
1-0
Cosenza
0-3
1-1
2-3
1-1
4-1
––––
0-1
4-2
3-1
1-1
3-0
0-0
1-1
1-0
Fermana
5-1
1-1
0-2
3-1
0-5
0-0
––––
2-1
1-0
0-2
2-0
0-1
2-2
0-5
Le Signe
7-0
0-0
1-1
3-0
3-1
2-2
5-1
––––
1-1
1-0
2-2
3-0
2-2
0-1
Lucano
2-2
0-0
1-0
3-2
0-1
1-0
2-1
1-1
––––
1-0
3-1
1-0
3-0
1-2
Nissena
4-1
3-1
2-1
4-1
4-0
1-0
1-0
3-0
2-0
––––
3-0
2-1
2-1
3-1
Prato
0-0
0-1
0-1
2-1
1-0
0-2
2-1
2-1
0-2
1-1
––––
3-0
0-0
1-3
Salernitana
2-1
3-0
0-0
1-1
1-0
4-1
4-0
5-0
0-0
3-0
2-0
––––
2-1
2-1
Savoia
3-2
0-0
2-1
2-1
0-2
1-0
2-0
1-1
1-1
2-0
0-1
2-0
––––
1-0
Sempre Avanti
2-0
4-1
5-0
5-0
0-0
0-1
1-0
2-1
4-1
2-0
1-0
2-1
3-0
––––
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (16ª)
22 set.
2-1
Benevento-Cerignola
1-2
26 gen.
3-0
Catanzarese-Bagnolese
3-3
2-2
Le Signe-Savoia
1-1
4-0
Nissena-Civitavecchiese
2-2
1º gen.
1-3
Prato-Sempre Avanti
0-1
22 set.
4-1
Salernitana-Cosenza
0-0
Riposa: Fermana
Riposa: Lucano
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (18ª)
6 ott.
1-0
Benevento-Prato
1-0
9 feb.
6-1
Catanzarese-Fermana
2-0
2-0
Cerignola-Bagnolese
0-1
2-1
Salernitana-Savoia
0-2
0-1
Sempre Avanti-Cosenza
0-1
1-1
Le Signe-Lucano
1-1
Riposa: Civitavecchiese
Riposa: Nissena
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (20ª)
20 ott.
2-0
Catanzarese-Cerignola
0-0
23 feb.
4-0
Civitavecchiese-Savoia
2-0
1-1
Cosenza-Benevento
0-1
1-0
Nissena-Fermana
2-0
0-2
Prato-Lucano
1-3
5-0
Salernitana-Le Signe
0-3
Riposa: Bagnolese
Riposa: Sempre Avanti
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (22ª)
10 nov.
0-0
Cerignola-Le Signe
0-3
8 mar.
3-0
Cosenza-Prato
2-0
5-1
Fermana-Bagnolese
0-3
3-0
Lucano-Savoia
1-1
3-0
Salernitana-Nissena
1-2
4-1
Sempre Avanti-Benevento
1-2
Riposa: Catanzarese
Riposa: Civitavecchiese
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (24ª)
1º dic.
5-0
Civitavecchiese-Lucano
1-0
22 mar.
22 dic.
0-3
Cosenza-Bagnolese
0-2
1º dic.
2-2
Fermana-Savoia
0-2
3-0
Nissena-Le Signe
0-1
3-0
Salernitana-Benevento
0-1
5-0
Sempre Avanti-Catanzarese
3-5
Riposa: Cerignola
Riposa: Prato
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (26ª)
15 dic.
3-2
Bagnolese-Lucano
2-2
12 apr.
3-1
Benevento-Le Signe
0-0
0-1
Prato-Catanzarese
0-7
1-0
Cerignola-Nissena
1-4
0-0
Civitavecchiese-Cosenza
1-4
4-0
Salernitana-Fermana
1-0
Riposa: Savoia
Riposa: Sempre Avanti
andata (13ª)
Tredicesima giornata
ritorno (28ª)
29 dic.
1-1
Bagnolese-Nissena
1-4
26 apr.
2-0
Civitavecchiese-Fermana
5-0
1-0
Lucano-Catanzarese
1-2
2-1
Salernitana-Sempre Avanti
1-2
0-1
Savoia-Prato
0-0
2-2
Le Signe-Cosenza
2-4
Riposa: Benevento
Riposa: Cerignola
andata (15ª)
Quindicesima giornata
ritorno (30ª)
12 gen.
1-0
Fermana-Lucano
1-2
10 mag.
1-0
Nissena-Cosenza
1-1
0-0
Prato-Bagnolese
0-3
1-0
Salernitana-Civitavecchiese
2-2
0-0
Savoia-Benevento
0-1
5-0
Sempre Avanti-Cerignola
1-1
Riposa: Catanzarese
Riposa: Signe
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (17ª)
30 set.
2-1
Bagnolese-Le Signe
0-7
2 feb.
1-1
Cosenza-Cerignola
0-3
1-1
Fermana-Benevento
0-3
1-0
Lucano-Salernitana
0-0
3-1
Nissena-Sempre Avanti
0-2
1-0
Prato-Civitavecchiese
1-1
2-1
Savoia-Catanzarese
0-3
Riposa:
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (19ª)
13 ott.
3-3
Bagnolese-Civitavecchiese
1-2
16 feb.
1-1
Benevento-Nissena
1-3
1-1
Cerignola-Salernitana
1-1
0-0
Fermana-Cosenza
1-0
1-0
Savoia-Sempre Avanti
0-3
1-1
Le Signe-Catanzarese
1-3
Riposa: Lucano
Riposa: Prato
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (21ª)
3 nov.
3-3
Bagnolese-Sempre Avanti
0-2
1º mar.
1-1
Benevento-Catanzarese
0-4
2-0
Nissena-Lucano
0-1
2-1
Prato-Fermana
0-2
2-1
Savoia-Cerignola
0-3
4 nov.
3-1
Le Signe-Civitavecchiese
0-2
Riposa: Cosenza
Riposa: Salernitana
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (23ª)
17 nov.
1-1
Bagnolese-Salernitana
1-2
15 mar.
2-1
Benevento-Civitavecchiese
1-5
8-0
Catanzarese-Cosenza
3-2
3-2
Lucano-Cerignola
1-1
1-1
Prato-Nissena
0-3
0-1
Le Signe-Sempre Avanti
1-2
Riposa: Fermana
Riposa: Savoia
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (25ª)
8 dic.
1-1
Bagnolese-Benevento
0-2
29 mar.
2-0
Catanzarese-Civitavecchiese
1-4
1-1
Cosenza-Savoia
0-1
3-1
Fermana-Cerignola
0-3
1-2
Lucano-Sempre Avanti
1-4
2-2
Le Signe-Prato
1-2
Riposa: Nissena
Riposa: Salernitana
andata (12ª)
Dodicesima giornata
ritorno (27ª)
22 dic.
3-0
Catanzarese-Salernitana
0-0
19 apr.
2-0
Cerignola-Prato
1-2
2-1
Fermana-Le Signe
1-5
0-0
Lucano-Benevento
0-1
2-1
Nissena-Savoia
0-2
0-0
Sempre Avanti-Civitavecchiese
0-1
Riposa: Bagnolese
Riposa: Cosenza
andata (14ª)
Quattordicesima giornata
ritorno (29ª)
5 gen.
2-1
Bagnolese-Savoia
2-3
3 mag.
1-2
Cerignola-Civitavecchiese
0-1
3-1
Cosenza-Lucano
0-1
2-1
Nissena-Catanzarese
0-1
3-0
Prato-Salernitana
0-2
1-0
Sempre Avanti-Fermana
5-0
Riposa: Benevento
Riposa: Signe
Rinaldo Barlassina (a cura di), L'agendina del Calcio 1935-1936 - Assicurazioni Generali Venezia , Milano, Gazzetta dello Sport, 1935, pp. 56-65 contiene solo l'elenco dei presidenti, allenatori e gli stadi (conservato dalla Biblioteca Comunale Centrale "Sormani" e Biblioteca Nazionale Braidense, entrambe di Milano).
Carlo Fontanelli, Il Bologna stende la Juve - I campionati italiani della stagione 1935-36 , Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., ottobre 2001.
Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, 1905-2005 - Un secolo di calcio a Legnano , Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2004, da 119 a 122.