sixx | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | tedesco |
Tipo | tematico |
Slogan | Das will ich auch (Lo voglio anch'io) |
Versioni | sixx 576i (SDTV) (data di lancio: 7 maggio 2010) sixx HD 1080i (HDTV) (data di lancio: 1 dicembre 2010) |
Gruppo | ProSiebenSat.1 Media |
Editore | ProSiebenSat.1 Media |
Sito | sixx.de |
Diffusione | |
Terrestre | |
ProSiebenSat.1 Media |
sixx (Germania) DVB-T - FTA [1] HD |
Satellite | |
Sky Deutschland Eutelsat 9b 9.0° Est |
sixx (DVB-T - FTA) 12015.00 H - 27500 - 2/3 Canale 416 HD Canale 2017 SD |
HD+ Astra 1KR 19.2° Est |
sixx (DVB-T - PAY) 11464.25 H - 22000 - 2/3 Canale 1023 HD |
Via cavo | |
Vodafone Kabel Deutschland (Germania) |
sixx HD canale 215 |
Liberty Global (Germania) |
sixx canale 63 |
UPC (Svizzera) |
sixx canale 42 |
IPTV | |
Deutsche Telekom | sixx (a pagamento - SDTV - HDTV) |
sixx è un'emittente televisiva tedesca edita da ProSiebenSat.1 Media.
L'idea di un programma televisivo dedicato alle donne nacque nel novembre 2009, da un'idea dell'azienda ProSiebenSat.1 Media con l'annuncio del canale Fem-TV; All'inizio di febbraio 2010 il nome è stato cambiato in sixx, con l'obbiettivo di posizionare il canale tra i primi sei canali del digitale terrestre tedesco dopo: Das Erste, ZDF, Die Dritten, ProSieben e Das Vierte. Il canale ha iniziato a trasmettere ufficialmente il 7 maggio 2010, come rete di prova per testare nuovi concetti pubblicitari.[2]
Otto mesi dopo l'inizio delle trasmissioni, nel dicembre 2010, il canale inizia a trasmettere sulla televisione satellitare a pagamento, HD+ in formato HD.[3]
![]() |
![]() |
||
---|---|---|---|
7 maggio 2010 - 5 novembre 2015 | 1 dicembre 2010 - marzo 2014 | 5 novembre 2015 - in corso | marzo 2014 - in corso |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 273326864 |
---|