Sonia Couling | |
---|---|
Altezza | 170[1] cm |
Occhi | Nocciola[1] |
Capelli | Marrone[1] |
Sonia Couling-Vacharasinthu, nota anche con lo pseudonimo di Pim (พิม) (thai: ซอนย่า คูลลิ่ง; Bangkok, 18 giugno 1974), è una modella, attrice, conduttrice televisiva produttore thailandese, nota per aver condotto Thailand's Next Top Model (2005) e aver partecipato a The Face Thailand (2018).[2][3]
È nata il 18 giugno 1974 a Bangkok, È eurasiatica o luk kreung, con un padre inglese e madre thailandese. Si è laureata alla European Business School London (EBS London) con il bachelor of International Business nel 1998.[3][4] Parla fluentemente thai, inglese e francese.[5][6]
La rivista inglese FHM l'ha scelta come la donna più sexy in Thailandia, la seconda in Asia e 10 donne più sexy del mondo[5][7]
Ha cominciato a lavorare come modella dall'età di 13 anni, lavorando per Seven Up.[7] Ha frequentato le scuole fino al livello universitario nel Regno Unito lavorando per l'agenzia Storm, prestando il suo volto all'Oréal e ad altre importanti case come Olay e Nivea Visage.
Quando è tornata in patria è apparsa in innumerevoli fiction thai, talk show televisivi, film, riviste e sfilate di moda, è stata una VJ per MTV Asia. Ha presentato uno show HBO Central su HBO Asia, The Challenger Muaythai (2011) su AXN, lanciando la sua carriera a livello pan-asiatico.
Come modella ha lavorato per l'Oréal Asia e Olay Asia, Clairol Shampoo Worldwide, Rado, Singapore Telecom, Sunsilk Thailandia, Physical Gym Hong Kong, Eucerin e per molte altre famose case.
Per la televisione thai ha lavorato in: Tawan Yo Saeng (1997), Maya (2001), Payak Rai 6 Pandin (2003), Sood Sanae Ha (2009), Eternal Flame (2010), Ugly Betty Thailand (2015) e My Hero : Matuphoom Haeng Huachai (2018). Sonia lavora anche dietro le telecamere producendo spettacoli di qualità, ha prodotto ed è stata ospite di Thailand's Next Top Model (2005).
È, inoltre, una presentatrice bilingue[6], che ha presentato numerosi eventi di alto profilo in tutta l'Asia come la Convenzione APEC, i Premi Televisivi Asiatici, Miss Universo 2005 e Miss Terra 2011, solo per citarne alcuni.
Sonia ha recentemente ampliato il suo lavoro sul mercato internazionale[7], ha lavorato nel film americano Glory Days (2014), film francese The Burma Conspiracy - Largo Winch 2 (2013), film francese Paradise Beach (2018), ha il ruolo di protagonista in 3 altri film Blood and High Heels (2012), The Mark (2012) e The Mark 2: Redemption (2013), è la produttrice esecutiva di A Stranger in Paradise (2013).[8]
L'8 settembre 2007, Couling ha sposato Paul-Dominique Vacharasinthu, che è thailandese-francese.[9] Hanno un figlio, Pasha-Dominic Vacharasinthu (nato il 21 ottobre 2015). Couling vola su aerei monomotore, pilota di riserva per la Royal Thai Air Force dove è stata pilota ospite sugli aerei da combattimento F5 e F16.[10] È anche cavallerizza[11] e giocatrice di polo.[12] Nel gennaio 2023, è stata ospite al matrimonio reale della principessa Azemah del Brunei.[13]