TOCA Race Driver 2 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 2, Xbox, PlayStation Portable |
Data di pubblicazione | 2004 |
Genere | Simulatore di guida, (Arcade) |
Tema | Contemporaneo |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Codemasters |
Pubblicazione | Codemasters |
Modalità di gioco | giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | mouse, tastiera (PC), Gamepad |
Supporto | DVD |
Fascia di età | ESRB: T · PEGI: 12 |
Serie | TOCA Touring Car |
Preceduto da | TOCA Race Driver |
Seguito da | TOCA Race Driver 3 |
TOCA Race Driver 2 è un videogioco di guida, quinto titolo della serie TOCA, sviluppato e pubblicato da Codemasters nel 2004 per Microsoft Windows, PlayStation 2 e Xbox. Nel 2005 è stato ripubblicato da Sumo Digital per PlayStation Portable.
Esistono tre modalità distinte di gioco:
Nella modalità carriera il giocatore è un pilota di un team privato in cerca di soldi e che correrà in tutte le categorie presenti con altri piloti per entrare a far parte dello Shark Team, che partecipa al Masters Grand Prix, massima serie per monoposto a ruote scoperte.
Il simulatore permette di affrontare 32 campionati di cui 3 extra e solo 2 licenziati (DTM e V8 Supercars), anche attraverso mezzi particolari come autoarticolati e vetture rally.
Nome | Potenza (HP) | Peso (kg) | Rapporto potenza/peso (kg/HP) |
---|---|---|---|
AC 289 CRS | 450 | 1000 | 2.222 |
AC Mamba | 350 | 1400 | 4.000 |
Aston Martin DB5 | 282 | 1466 | 5.199 |
Aston Martin DB7 Vantage Volante | 420 | 1875 | 4.464 |
Aston Martin DB9 Coupe | 435 | 1710 | 3.931 |
Aston Martin V12 Vanquish | 460 | 1835 | 3.989 |
Audi ABT Audi TT-R | 450 | 1080 | 2.400 |
Championship Stockcar | 780 | 1615 | 2.071 |
Ford 9000 | 500 | 5000 | 10.000 |
Ford Falcon AU V8 Supercar | 620 | 1350 | 2.177 |
Ford Falcon BA V8 Supercar | 620 | 1350 | 2.177 |
Ford GT | 500 | 1500 | 3.000 |
Ford GT90 | 720 | 1600 | 2.222 |
Ford Hot Rod Coupe '34 | 230 | 1111 | 4.830 |
Ford Mustang '68 | 350 | 1615 | 4.614 |
Ford Mustang Cobra R '00 | 385 | 1628 | 4.229 |
Ford SVT F-150 Lightning | 380 | 2120 | 5.579 |
Formula Ford | 152 | 450 | 2.961 |
Global GT Lights Race Car | 95 | 470 | 4.947 |
Holden Commodore VX V8 Supercar | 620 | 1350 | 2.177 |
Holden Commodore VY V8 Supercar | 620 | 1350 | 2.177 |
Jaguar E-Type Series II '68 | 265 | 1407 | 5.309 |
Jaguar XJ220 | 542 | 1375 | 2.537 |
Jaguar XKR Convertible | 400 | 1815 | 4.537 |
Jaguar XKR Race Car | 650 | 1159 | 1.783 |
Koenig C62 | 800 | 1080 | 1.350 |
Koenig Competition 2002 | 1000 | 1300 | 1.300 |
Land Rover Bowler Wildcat | 298 | 1620 | 5.436 |
Masters Car | 850 | 500 | 0.588 |
Mercedes-Benz AMG-Mercedes CLK | 450 | 1080 | 2.400 |
Mitsubishi 3000 GT | 400 | 1695 | 4.237 |
Mitsubishi Lancer Evolution VII | 280 | 1440 | 5.143 |
Nissan Skyline GT-R (R34) | 280 | 1540 | 5.500 |
Opel Astra V8 Coupe | 450 | 1080 | 2.400 |
Seat Leon Supercopa | 250 | 1030 | 4.120 |
Single Seater 1000 Race Car (Indy Car) | 650 | 750 | 1.154 |
Subaru Impreza WRX | 325 | 1260 | 4.130 |
Per la console Playstation Portable esiste una versione australiana chiamata V8 Supercars Australia 2, presenta tutti i contenuti della versione europea Toca Race Driver 2 ma fra le scelte iniziali evidenzia il Campionato Supercars.
Una versione ampliata di Toca Race Driver 2 chiamata Race Driver 2006 è uscita in esclusiva per Playstation Portable solo per il mercato americano nel Giugno del 2006.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16678105d (data) |
---|