Taxi, Mister | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1943 |
Durata | 46 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia |
Regia | Kurt Neumann |
Sceneggiatura | Clarence Marks, Earle Snell |
Produttore | Fred Guiol |
Casa di produzione | Hal Roach Studios |
Fotografia | Robert Pittack |
Montaggio | Richard C. Currier |
Effetti speciali | Roy Seawright |
Musiche | Edward Ward |
Scenografia | Charles D. Hall (art director) William Stevens (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
Taxi, Mister è un film del 1943 diretto da Kurt Neumann.
È un film commedia statunitense con William Bendix, Grace Bradley e Joe Sawyer. È il seguito di Brooklyn Orchid e The McGuerins from Brooklyn del 1942.
Il film, diretto da Kurt Neumann su una sceneggiatura di Clarence Marks e Earle Snell,[1] fu prodotto da Fred Guiol, come produttore associato, per la Hal Roach Studios[2] e girato negli Hal Roach Studios a Culver City, California.[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 14 aprile 1943 (première a New York)[4] al cinema dalla United Artists.[2]