Tutto Fabrizio De André

Tutto Fabrizio De André
raccolta discografica
ArtistaFabrizio De André
Pubblicazione1966
1968 (ristampato come La canzone di Marinella)
Durata30:41
Dischi1
Tracce10
GenereMusica d'autore
Folk rock
Pop
Folk
EtichettaKarim (edizione originale)
Roman Record Company (ristampa del 1968)
FormatiLP
NoteÈ stato ristampato nel 1968, 1972, 1973, 1991, 1995 e 2007.
Fabrizio De André - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1967)

Tutto Fabrizio De André è la prima compilation del cantautore italiano Fabrizio De André pubblicato in Italia nel 1966. Raccoglie brani già pubblicati come singoli dalla Karim.

La raccolta contiene brani già pubblicati su singoli a 45 giri dalla Karim negli anni precedenti, a partire dal 1963 ed è il primo album del cantautore.

La copertina è apribile e contiene all'interno alcune note anonime di presentazione. Nonostante il titolo, il disco non contiene tutti i brani incisi sino a quel momento da De André. Per ognuno di essi è indicato l'anno di uscita. I due brani La ballata dell'eroe e La ballata del Miché sono presenti in una versione diversa da quella pubblicata su singolo, registrate rispettivamente nel 1964 e nel 1963, mentre La città vecchia compare nella versione con il testo censurato ("quella che, di giorno, chiami con disprezzo 'pubblica moglie', quella che, di notte, stabilisce il prezzo alle tue voglie" sostituisce "quella che, di giorno, chiami con disprezzo 'specie di troia', quella che, di notte, stabilisce il prezzo alla tua gioia").

L'album venne ristampato nel 1968 dalla Roman Record Company, con una copertina diversa e con il titolo La canzone di Marinella, visto il successo del brano grazie alla cover di Mina. In contemporanea, la stessa etichetta pubblicherà un'altra antologia, dal titolo Nuvole barocche, contenente la restante produzione del periodo Karim. Sarà la Philips, con la raccolta Il viaggio del 1991, a pubblicare una ristampa integrale della produzione Karim.

Entrambi i dischi conosceranno numerose altre ristampe (separati o in un unico supporto), con altrettanti titoli e copertine.

Lato A
  1. La ballata dell'amore cieco (o della vanità) (1966) – 2:48 (Fabrizio De André[1]) – incisa nuovamente per l'album Canzoni
  2. Amore che vieni, amore che vai (1966) – 2:39 (Fabrizio De André) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º
  3. La ballata dell'eroe (1961[2]) – 2:39 (Fabrizio De André[3]) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º
  4. La canzone di Marinella (1964) – 3:09 (Fabrizio De André) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º
  5. Fila la lana (1965) – 2:19 (testo: Robert Marcy[4] - adattamento italiano: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Robert Marcy) – incisa nuovamente per l'album Canzoni
Lato B
  1. La città vecchia (1965) – 3:18 (testo: Fabrizio De André[5] – musica: Fabrizio De André, Elvio Monti[6]) – incisa nuovamente per l'album Canzoni
  2. La ballata del Miché (1961[2]) – 2:44 (testo: Fabrizio De André, Clelia Petracchi – musica: Fabrizio De André) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º
  3. La canzone dell'amore perduto (1966) – 3:39 (testo: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Georg Philipp Telemann[7]) – incisa nuovamente per l'album Canzoni
  4. La guerra di Piero (1964) – 3:23 (testo: Fabrizio De André[8] – musica: Fabrizio De André, Vittorio Centanaro) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º
  5. Il testamento[9] (1963) – 4:03 (Fabrizio De André[10]) – incisa nuovamente per l'album Volume 3º

Essendo una raccolta, questi musicisti hanno collaborato solo ai primi due brani dei rispettivi lati A e B:

  1. ^ ispirata alla poesia Cuore di mamma di Jean Richepin
  2. ^ a b Quella contenuta in questo album è però una nuova incisione. La prima versione in assoluto fu pubblicata esclusivamente nel 45 giri La ballata dell'eroe/La ballata del Miché.
  3. ^ con varie ispirazioni francesi
  4. ^ L'originale File la laine, interpretata da Jacques Douai, si ispira alla canzone popolare francese Malbrough s'en va-t-en guerre, del XV secolo.
  5. ^ Trae ispirazione dalla poesia Città vecchia di Umberto Saba e dalla canzone Embrasse moi di Jacques Prévert.
  6. ^ L'arrangiamento richiama quello di Le bistrot di Georges Brassens.
  7. ^ La musica è una trasposizione del Concerto per tromba, archi e basso continuo in re maggiore di Telemann.
  8. ^ Trae ispirazione da alcune poesie e dalla canzone Dove vola l'avvoltoio? del 1958, le cui parole sono di Italo Calvino.
  9. ^ Il titolo riprende quello del poema francese Le Testament, di cui Georges Brassens aveva già musicato alcuni versi.
  10. ^ Trae ispirazione dalla canzone Le Moribond di Jacques Brel.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica