Una preda difficile

Una preda difficile
Bugs e Taddeo in una scena del corto
Titolo originaleHare Do
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata7 min
Rapporto1,37:1
Genereanimazione, commedia
RegiaFriz Freleng
SceneggiaturaTedd Pierce
ProduttoreEdward Selzer
Casa di produzioneWarner Bros. Cartoons
Distribuzione in italianoWarner Bros.
MontaggioTreg Brown
MusicheCarl Stalling
AnimatoriGerry Chiniquy, Manuel Perez, Ken Champin, Virgil Ross
SfondiPaul Julian
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Ridoppiaggio (1999)

Logo ufficiale del film

Una preda difficile (Hare Do) è un film del 1949 diretto da Friz Freleng. È un cortometraggio d'animazione della serie Merrie Melodies, uscito negli Stati Uniti il 15 gennaio 1949.[1][2][3]

Taddeo sta andando a caccia usando il suo "rilevatore di conigli", ma viene ingannato da Bugs Bunny e cade da un dirupo. Bugs quindi fugge e si fa dare un passaggio in macchina senza accorgersi che il conducente è Taddeo. Quando Bugs se ne accorge, Taddeo ferma la macchina davanti a un cinema. Bugs vi entra seguito da Taddeo, e i due continuano l'inseguimento; Bugs supera ripetutamente in astuzia l'avversario, che si ritrova buttato fuori più volte da un usciere che lo crede un molestatore. Infine Bugs conduce Taddeo in una sala buia fingendo di essere una maschera. Quando si accendono le luci, Bugs presenta al pubblico un numero in cui Taddeo (che indossa degli occhiali scuri e continua a non vederci) scenderà su un monociclo lungo una fune e finirà nella bocca di un leone. Taddeo esegue inconsapevolmente il numero e, quando poi Bugs apre la bocca del leone, sente Taddeo chiedersi se lo stuntman ce l'abbia fatta, e Bugs risponde affermativamente verso il pubblico.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Il corto arrivò in Italia direttamente in televisione negli anni ottanta; il doppiaggio fu eseguito dalla Effe Elle Due e diretto da Franco Latini su dialoghi di Maria Pinto. In questa edizione Taddeo viene chiamato col suo nome originale e furono completamente cambiate le battute di Taddeo e Bugs nel finale. Nel 1999 il corto fu ridoppiato, nuovamente per la trasmissione televisiva, dalla Time Out Cin.ca sotto la direzione di Massimo Giuliani; in questa edizione Taddeo viene chiamato "Taddeo Fudd". Non essendo stata registrata una colonna internazionale, in entrambi i casi fu sostituita la musica presente durante i dialoghi.

Edizioni home video

[modifica | modifica wikitesto]
America del Nord
  • Bugs Bunny's Wacky Adventures (1985)
  • Carrotblanca (13 agosto 1996)
  • Looney Tunes: The Collector's Edition - A Looney Life (1999)
Italia
  • Bugs Bunny's Wacky Adventures (1986)
  • Bugs Bunny n. 3 (ottobre 1991)
  • Winner by a Hare (1992)

Il corto fu pubblicato in DVD-Video in America del Nord nel primo disco della raccolta Looney Tunes Golden Collection: Volume 3 (intitolato Bugs Bunny Classics) distribuita il 15 ottobre 2005.[4] In Italia fu invece inserito nel DVD Bugs Bunny: Volume 3 della collana Looney Tunes Collection, uscito il 18 maggio 2006.[5]

  1. ^ (EN) Jerry Beck e Will Friedwald, Looney Tunes and Merrie Melodies: A Complete Illustrated Guide to the Warner Bros. Cartoons, New York, Holt Paperbacks, 1989, p. 194, ISBN 0805008942.
  2. ^ (EN) Jeff Lenburg, The Encyclopedia of Animated Cartoons, 2ª ed., New York, Checkmark Books, 1999, pp. 60-61, ISBN 0805008942. Ospitato su Internet Archive.
  3. ^ Graham Webb, The Animated Film Encyclopedia: A Complete Guide to American Shorts, Features, and Sequences, 1900-1979, McFarland, 2000, p. 150, ISBN 078640728X.
  4. ^ (EN) The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - The Looney Tunes Golden Collection Volume 3 DVD Information, su tvshowsondvd.com, CBS Interactive. URL consultato il 22 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  5. ^ USCITE in DVD - Maggio 2006, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato l'8 novembre 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]